L’Isola di Antigua appartiene all’arcipelago delle piccole Antille, un gioiello nel Mar Dei Caraibi, che insieme alle piccole isole Barbuda,Redonda, Green Island,Guiana Island, Long Island e altri piccoli isolotti formano lo Stato di Antigua & Barbuda. Capitale dell’isola ma anche della nazione è Saint John’s, caratterizzata da un particolare fascino caraibico. L’isola è circondata da una meravigliosa barriera corallina, mare azzurro, fondali cristallini abitati da una ricca fauna marina, spiagge bianche incontaminate che, insieme al calore e all’ospitalità della gente locale, rendono indimenticabile una vacanza in questo paradiso. Un po di storia I primi abitanti che si stanziarono su Antigua e Barbuda furono gli indios Arawak, dando vita a comunità agricole. Nel 1200 d.C. però gli arawak furono cacciati dai caribi, che si servirono delle due isole come basi per le loro incursioni senza abitarci in modo permanente. Colombo avvistò Antigua nel 1493 e le diede questo nome in memoria di una chiesa di Siviglia, Santa Maria Antiqua de Seville. Nel 1632 venne colonizzata dai britannici che si insediarono a Parham sul lato orientale dell’isola, e iniziarono a coltivare tabacco e indaco, ma dopo qualche tempo l’eccesso di produzione di queste coltivazioni causò una saturazione del mercato e i prezzi crollarono. Nel 1674, con l’introduzione della coltivazione della canna da zucchero da parte di Sir Christopher Codrington, si sviluppò un’economia basata solo su questa attività; per incrementare la produzione di zucchero furono anche importati degli schiavi dall’Africa e le valli del centro furono disboscate per essere sostituite dalle piantagioni. La ricchezza di Antigua spinse gli inglesi a costruire delle fortificazioni intorno all’isola rendendola una delle basi più sicure di tutti i Caraibi. Nonostante ciò, i militari non riuscirono a controllare la stabilità economica dell’isola e nei primi anni dell’Ottocento il prezzo dello zucchero iniziò a calare. La situazione peggiorò anche a causa dell’abolizione della schiavitù nel 1834. Le terre delle ex piantagioni di Antigua non furono assegnate agli ex schiavi come in altre isole dei Caraibi ma mantenute sotto il controllo di un piccolo numero di proprietari terrieri. In questo modo però la situazione della popolazione locale peggiorò; molti ex schiavi abbandonarono le loro case nelle piantagioni per trasferirsi nelle baraccopoli delle città, altri invece si stabilirono in terreni di proprietà della Chiesa. L’economia dell’isola si perfezionò nuovamente grazie al boom edilizio legato alla costruzione di edifici militari durante la seconda guerra mondiale e lo sviluppo post bellico del turismo. Nel 1967, dopo più di trecento anni di dominazione coloniale, Antigua acquisì una forma di autogoverno e divenne stato indipendente nell’ambito del Commonwealth. Il paese ottenne la completa indipendenza nel 1981.
come viaggiare
Antigua considerata prevalentemente una destinazione balneare si presta ad essere visitata con viaggi organizzati individuali, arricchiti da un pò di cultura per i viaggiatori più esigenti.
Cosa Visitare
Una visita merita la capitale St. John’s con la sua Cattedrale Anglicana edificio in pietra in stile barocco costruito nel 1847, con vecchie tombe coloniali risalenti al XVIII sec. Da vedere anche il Museo Coloniale ove è possibile ammirare una riproduzione delle antiche abitazioni Arawak. L’attività turistica della città si trova nei pressi del porto di Heritage Quay, luogo prediletto dai croceristi, e al più rustico Redcliffe Quay, dove i negozi, i ristoranti e le gallerie sono ospitati in edifici in pietra restaurati e in capanne di legno. Per vivere il quotidiano degli isolani, visitate Fort Bay, la spiaggia più vicina alla città e pertanto frequentata dai locali. Per gli appassionati dell’archeologia marina consigliamo Deep Bay, piccola baia ad ovest di St John’s dove poter ammirare ciò che resta del relitto della nave Andes ormai coperto dai coralli. Dickenson Bay è una delle spiagge più belle di Antigua e in assoluto la più particolare. Si trova a nord dell’isola, poco lontano dalla capitale. Il mare è ovviamente caraibico e cristallino, con un fondale basso e acque tendenzialmente calme. La spiaggia di sabbia bianca fina è lunghissima quindi puoi passeggiare e goderti un panorama da sogno. La spiaggia di Dickenons Bay è sia libera che attrezzata ed ospita molti resort, strutture ricettive e locali che comunque non ne pregiudicano la bellezza . Qui troverai uno dei bar più insoliti e spettacolari di Antigua: il Kon Tiki Bar, un bar galleggiante raggiungibile in barca o con una semplice nuotata. Spiaggia ideale per praticare windsurf.
La Runaway Beach, situata sulla costa nord occidentale dell’isola, incastonata nella suggestiva baia omonima, è caratterizzata da un lungo litorale di soffice sabbia bianca, che costituisce praticamente il prolungamento verso sud della Dickenson Bay. Il mare è turchese e trasparente, dai fondali che digradano dolcemente verso il largo, ideale per gli amanti di lunghe nuotate. La spiaggia è orlata da diversi hotel, ristoranti e bar ed alle spalle della baia si trova anche un suggestivo lago salato, habitat di numerose specie di uccelli marini come egrette e pellicani. La Runaway Beach è ben attrezzata ed offre la possibilità di praticare molti sport acquatici, moto d’acqua comprese. Lo snorkelling impera tra tutte le attività, praticato soprattutto presso il Paradise Reef dove le acque sono basse e la varietà di pesci è molto ampia. Per i più intraprendenti che desiderano avventurarsi alla scoperta dei fondali di Antigua consigliamo di visitare Cades Reef, caratterizzata da tre chilometri di scogliera immersa in acque trasparenti e popolata da pesci di ogni forma e colore e da una moltitudine di coralli duri e morbidi. Altrettanto interessanti sono i fondali dell’ Ariadne Shoal, che brulicano di aragoste e di squali nutrice. Per chi desiderasse aggiungere al relax anche un po di attività fisica, Antigua propone il golf, il tennis, bellissime passeggiate a cavallo e lo squash.
Patrimonio dell’UmanitàCulturale Cantiere Navale di Antigua e siti archeologici correlati (2016)
Itinerari di viaggio esclusivi Specializzati nella realizzazione di viaggi di lusso esperienziali, i nostri servizi includono, ma non sono limitati a: le migliori proprietà di lusso, servizi di maggiordomo, fast track e privilegi VIP, trasporto con jet privato, elicottero, auto di lusso o d’epoca e altro ancora, il tutto offerto secondo gli standard del Paese visitato.
DOVE SOGGIORNARE
L’isola offre un’ampio ventaglio di offerte da soddisfare qualsiasi esigenza.
QUANDO ANDARE
Ad Antigua e Barbuda, il clima è tropicale, caldo e umido tutto l’anno, con una stagione relativamente fresca e secca da gennaio a metà aprile, e una stagione calda, afosa e piovosa da metà giugno a metà novembre. Nel periodo fresco e secco soffiano gli alisei di nord-est, con costanza e intensità moderata, mentre nel periodo più caldo i venti sono più irregolari, e possono avere delle pause, aumentando la sensazione di afa. Tra di essi vi sono due periodi di transizione: da metà novembre a inizio gennaio (in cui cominciano a soffiare gli alisei di nord-est, la temperatura diminuisce un po’ e il tempo si ristabilisce), e tra metà aprile e metà giugno (in cui aumentano gradualmente sia la temperatura che la frequenza dei rovesci temporaleschi). La temperatura media giornaliera è intorno ai 25 gradi a gennaio e febbraio, quindi come in piena estate sulle coste italiane, e intorno ai 28°C tra giugno e settembre.Le piogge ad Antigua e Barbuda non sono molto abbondanti, perché le isole sono sostanzialmente piatte; l’unico rilievo di una certa importanza è il Monte Obama, alto 402 metri, nel sud-ovest dell’isola di Antigua. Semplificando, si può dividere l’anno in due periodi, uno secco da gennaio a giugno, e uno piovoso da luglio a dicembre. Il periodo più piovoso va da settembre a novembre, mentre i mesi più secchi sono febbraio e marzo. La temperatura del mare varia da 26 °C a 29 °C, quindi il mare è abbastanza caldo per fare il bagno tutto l’anno. Il periodo migliore per visitare Antigua e Barbuda va da dicembre ad aprile, essendo quello dal clima meno piovoso e meno caldo; in particolare, si distinguono i mesi di febbraio e marzo come i più secchi. A maggio il caldo e l’umidità aumentano, ma le piogge non sono ancora abbondanti (tranne in alcuni anni), e siamo ancora al di fuori della stagione degli uragani. Nei mesi estivi, agosto e settembre sono po’ più piovosi rispetto a giugno e luglio, e anche gli uragani sono più probabili.
GLI URAGANI
Il pericolo più grande proviene dalle tempeste tropicali e dai cicloni, chiamati uragani nell’area dei Caraibi, che possono passare da giugno a novembre, anche se sono più probabili da agosto a ottobre. All’inizio di settembre 2017 l’arcipelago fu duramente colpito dall’uragano Irma.
Quando si inizia ad avvicinarsi all’arcipelago di Berlengas, la prima vista è quella di un mucchio di rocce e scogli, che sembrano poco attraenti e turistici. Ma basta scendere dalla barca e iniziare a camminare intorno all’isola per percepire rapidamente la magia di questo luogo che mescola spiagge assolutamente paradisiache con rocce maestose.
Ridente cittadina della provincia di Badajoz in Estremadura Spagna, a Jerez de los Caballeros, città dei templari, la cultura, sapere e arte, espressa in vari stili (preistorico, gotico e barocco), si prendono per mano. È immersa in verdi praterie dove pascolano grandi greggi di bestiame, la principale risorsa dell’economia locale. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Silves appare in tutta la sua bellezza già all’ uscita della galleria della strada che la collega alla costa atlantica. Situata su una collina della Serra de Monchique, lungo fiume Arade la porta di ingresso per i romani che qui estraevano il rame e commercializzavano altri prodotti, come l’olio, il vino, la frutta secca e il sale, Silves divenne capitale del regno moresco di Taifa ed in seguito dopo la riconquista Cristiana vescovado. Millenni di storia da leggere, percorrendo i vicoli della cittadina.
Il Kandy Esala Perahera copre un importante ruolo tra le feste religiose in Sri Lanka. Le grandi celebrazioni lungo le strade della città, includono di una spettacolare processione, di ballerini tradizionali, suonatori di tamburi ed elefanti riccamente adornati, per tutta la settimana della festa.
A pochi chilometri dalla frontiera con la Spagna, si incontra la tranquilla cittadina di Marvão, nel punto più alto della Serra de São Mamede. Importante nel passato per la sua posizione strategica, raggiunge il suo massimo splendore in Luglio quando si tiene il festival internazionale di musica classica FIMM.
Se si sogna di ripercorrere le tracce di Jon Snow e Daenerys Targaryen e nella mente girano nomi come Braavos, Dorne e Approdo del Re, la Spagna è la destinazione giusta. Qui sono state girate alcune delle scene più significative della serie il Trono di Spade.
L’Ayurveda è una disciplina nata in India migliaia di anni fa orientata verso l’equilibrio fisico psichico e spirituale dell’uomo e non solo come medicina olistica come si è portati a credere in occidente, infatti Ayurveda deriva dai termini in sanscrito Ayu “vita” e Veda “conoscenza” e non sta altro che a significare “la conoscenza della vita”.
Il sito di Khenifiss rappresenta l’unica laguna sahariana del Nord Africa ed è stato classificato parco nazionale nel 2006. L’estuario è immenso, delimitato da paludi color verde smeraldo e dune bianche vellutate, e abitato da pochi pescatori superati in numero da fenicotteri, cormorani ed egrette.
Vi è un paesino in Portogallo, dove nidificano le cicogne e le case bianche si sporgono sul fiume Guadiana, il suo nome è Mértola.
Situata nel Parque Natural do Vale do Guadiana, Mértola nacque come città romana, fu capitale di un regno arabo e prima sede dell’Ordem de Santiago.
In pochi metri quadrati Mértola offre grandi tesori archeologici romani, suevi, arabi e, portoghesi, senza contare i tradizionali laboratori artigianali.
Viaggiare in treno in Usa è il mezzo migliore per assaporare la destinazione; viaggiano lentamente trasmettendo relax e paesaggi mozzafiato, potrai vivere l’emozione di un’alba seduta comodamente mentre gusti un buon caffè americano
Dubai non è solo nota per la sua magnificenza architettonica, le sue stravaganze di shopping e le tonnellate di record mondiali, ma anche per la sua vibrante ed esotica vita notturna. Dubai ha così tanto da offrire per quanto riguarda la vita notturna che dà il giusto ambiente per ospitare un’esperienza sicura ma allo stesso tempo selvaggia.
Henley on todd Regatta una regata senz’acqua si tiene ogni anno in Agosto sul letto di sabbia asciutta del fiume Todd nel centro di Alice Springs in Australia, l’unica regata “asciutta” al mondo
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “ACCEPT ALL”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
tk_ai
5 years
JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_lr
1 year
The tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_or
5 years
The tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack.
tk_qs
30 minutes
JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking.
tk_r3d
3 days
JetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.