Vai al contenuto
ACCOUNT

Accedi

Home » Blog » Marvao e Festival Internacional De Musica De Marvao – Portogallo

Marvao e Festival Internacional De Musica De Marvao – Portogallo

    Tra Castelo de Vide e Portalegre, a pochi chilometri dalla frontiera con la Spagna, si incontra la tranquilla cittadina di Marvão, nel punto più alto della Serra de São Mamede.

    Monte de Ammaia, questo era il suo nome in passato, deve il suo attuale toponimo al fatto di essere servito da rifugio a Ibn Marúan, un guerriero moro, nel IX secolo. Il dominio arabo, che durò alcuni secoli, ebbe termine quando la campagna militare del 1160-66 della 

    Geograficamente, Marvão è un naturale punto di difesa strategico, con versanti particolarmente scoscesi a nord, sud e ovest, e un accesso esclusivamente pedonale a est, lato verso il quale si è sviluppato il borgo. Re e conquistatori non sono rimasti indifferenti di fronte a questa caratteristica e si sono sempre preoccupati di rafforzare il castello e le mura.

    Marvão

    La città ha svolto un ruolo fondamentale in grandi conflitti militari, tra cui la lotta tra D. Dinis e il fratello D. Afonso (1299), la Crisi Dinastica del 1383-85, le Guerre di Restaurazione dell’Indipendenza (1640-68), la Guerra di Successione Spagnola (1704-12) o le Guerre Peninsulari (1807-11). L’importanza di Marvão fu riconosciuta da D. Sancho II, che nel 1266 la elevò al rango di città. Il foral fu rinnovato da D. Dinis nel 1299 e dal Foral Novo di D.Manuel, nel 1512, che lasciò tracce del suo regno nel Pelourinho (il palo della gogna) e per le arme reali collocate nell’edificio del Paços do Concelho (il palazzo comunale).

    Cosa Visitare

    All’interno delle mura, fa mostra di sé un bel complesso di architettura popolare alentejana. Nelle strette stradine di Marvão si scorgono con facilità archi gotici, finestre manueline, balconi in ferro forgiato ad abbellire le case e altri dettagli di interesse in angoli evidenziati dal granito locale.

    Del patrimonio edificato, oltre al castello e alle mura che non è facile dimenticare, meritano una visita l’Igreja de Santa Maria, trasformata in Museo municipale, l’Igreja de Santiago, la cappella rinascimentale dell’ Espírito Santo e il Convento de Nossa Senhora da Estrela, fuori dalle mura della città.

    Uno dei principali motivi per visitare Marvão è la vista sulla regione circostante. Come belvedere, scegliete l’alta Torre di guardia e la Pousada de Santa Maria, nata da due case tipiche, dove potrete inoltre riposare e assaggiare la gastronomia regionale.

    La Festa do Castanheiro, a novembre, è un’ottima opportunità per visitare la città e conoscere la gente e i costumi locali.

    FIMM Festival Internacional Música Marvão

    Nel corso della storia, Marvão i si sono incrociate culture, religioni e popolazioni diverse; con una presenza importante nel periodo neolitico, Marvão ha visto passare per le sue terre Celti, Romani, Mori e gli Ebrei durante il loro esodo dalla Spagna. Questa dinamica congiunta è uno dei pilastri di  FIMM. L’intenzione è quella di continuare la tradizione , portando nell’evento “amicizia e collaborazione tra popoli diversi”.

    Festival Internacional De Música De Marvão

    Nelle precedenti edizioni hanno partecipato musicisti di altissimo livello artistico. L’Orchestra Gulbenkian e  musicisti di valore provenienti dai quattro angoli del pianeta, all’unisono, hanno superato tutte le aspettative degli spettatori collocando FIMM negli itinerari europei di musica classica. La qualità è diventata uno dei valori principali,  per rendere questo festival un punto di riferimento sulla scena della musica classica in Portogallo e nel mondo. Attraverso un programma accurato e la selezione di musicisti unici, gli amanti della musica classica  vengono attirati dalla manifestazione e allo stesso tempo, diventa una porta d’ingresso per nuovi spettatori, famiglie e giovani, dando un contributo e i migliori riferimenti per l’educazione musicale di una nuova generazione. La qualità sarà sempre una condizione fondamentale nei prossimi eventi.

    Itinerari di viaggio

    Scegli tra le linee di prodotto

    ispirazioni

    Algarve guida alle piu’ suggestive localita’ – Portogallo

    l’Algarve, il sud del Portogallo è una regione in cui natura, arte e cultura si fondono alla perfezione, creando un mix che conquista i viaggiatori da tutto il mondo. Meravigliose spiagge di sabbia fine e acqua cristallina, alte falesie, tramonti sul mare indimenticabili, bellissimi borghi e riserve naturali sono la cartolina di una delle zone più sicure al mondo e tra le più economiche d’Europa.

    Leggi Tutto »
    Festival Internacional De Música De Marvão

    Marvao e Festival Internacional De Musica De Marvao – Portogallo

    A pochi chilometri dalla frontiera con la Spagna, si incontra la tranquilla cittadina di Marvão, nel punto più alto della Serra de São Mamede. Importante nel passato per la sua posizione strategica, raggiunge il suo massimo splendore in Luglio quando si tiene il festival internazionale di musica classica FIMM.

    Leggi Tutto »
    Silves Portogallo

    Silves – la capitale moresca – Portogallo

    Silves appare in tutta la sua bellezza già all’ uscita della galleria della strada che la collega alla costa atlantica. Situata su una collina della Serra de Monchique, lungo fiume Arade la porta di ingresso per i romani che qui estraevano il rame e commercializzavano altri prodotti, come l’olio, il vino, la frutta secca e il sale, Silves divenne capitale del regno moresco di Taifa ed in seguito dopo la riconquista Cristiana vescovado. Millenni di storia da leggere, percorrendo i vicoli della cittadina.

    Leggi Tutto »
    Ria Formosa

    Parque Natural da Ria Formosa – Algarve – Portogallo

    Recentemente eletto come una delle 7 meraviglie naturali del Portogallo il Parque Natural da Ria Formosa è una zona umida di rilevanza internazionale, un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota. Un sistema lagunare unico che cambia costantemente a causa del continuo movimento di venti, correnti e maree. Paradiso per i birdwatcher ospita oltre 20.000 specie di uccelli come fenicotteri rosa e cicogne e una delle più grandi comunità al mondo di cavallucci marini.

    Leggi Tutto »
    Portogallo Mertola

    Mertola – Alentejo – Portogallo

    Vi è un paesino in Portogallo, dove nidificano le cicogne e le case bianche si sporgono sul fiume Guadiana, il suo nome è Mértola.
    Situata nel Parque Natural do Vale do Guadiana, Mértola nacque come città romana, fu capitale di un regno arabo e prima sede dell’Ordem de Santiago.
    In pochi metri quadrati Mértola offre grandi tesori archeologici romani, suevi, arabi e, portoghesi, senza contare i tradizionali laboratori artigianali.

    Leggi Tutto »
    Elvas

    Elvas – Alentejo – Portogallo

    Situata vicino alla frontiera, con La Spagna, Elvas ci accoglie all’entrata con un imponente acquedotto, ma si contraddistingue con la più grande fortificazione a baluardi del mondo, le cui strutture difensive di circa 10 km a forma di stella, sono una testimonianza unica dell’evoluzione della strategia militare, mantenuta fino al XIX secolo.

    Leggi Tutto »