L’Ayurveda è una disciplina nata in India migliaia di anni fa orientata verso l’equilibrio fisico psichico e spirituale dell’uomo e non solo come medicina olistica come si è portati a credere in occidente, infatti Ayurveda deriva dai termini in sanscrito Ayu “vita” e Veda “conoscenza” e non sta altro che a significare “la conoscenza della vita”.
In accordo con la religione induista la vita va gestita secondo i 4 principi: Dharma (virtù da seguire, “dovere”), Artha (ricchezza della comprensione, benessere/prosperità), Kama (felicità), Moksha (libertà/illuminazione).
L’Ayurveda è concepito sull’equilibrio delle tre energie vitali Tridosha, termine che deriva dal sanscrito Tri (tre) e Dosha (costituzione), che rappresentano la costituzione fisico/spirituale individuale, ovvero Vata, Pita e Kapha:
Vata governa il movimento ed ha la predominanza degli elementi spazio e aria
Pitta governa il metabolismo ed ha la predominanza degli elementi fuoco e acqua
Kapha governa la coesione, crea la struttura del corpo ed ha la predominanza degli elementi acqua e terra.
L’ equilibrio può essere mantenuto da:
una corretta dieta
una attività fisica adeguata
una corretta eliminazione delle scorie dal nostro corpo
la consapevolezza della nostra vita, delle nostre scelte e del nostro stato della salute
la cura dell’ambiente in cui viviamo
la cura quotidiana e il buon uso dei nostri organi di senso
La cura Ayurvedica si sviluppa attraverso:
Il massaggio ayurvedico (Abyangam)
Lo Yoga, Yoga-terapia, respirazione controllata, concentrazione e meditazione
Rimedi Ayurvedici e l’uso di prodotti naturali a base di erbe
Trattamenti per la depurazione dell’organismo (Panchakarma)
Trattamenti per il ringiovanimento generale delle cellule (Rasayana)
Trattamenti per la bellezza interiore (Soundryam)
Una alimentazione equilibrata secondo la costituzione individuale e della predominanza del dosha.

Soggiorno Ayurvedico
Il Kerala conta di un cospicuo numero di cliniche ayurvediche specializzate, da non confondere però con i beach resort che offrono all’ interno delle loro SPA trattamenti ayurvedici, per lo più massaggi al solo fine di rilassamento del corpo.
Un soggiorno in una clinica ayurvedica, spesso situata nei pressi della spiaggia e dall’aspetto di un resort, è da considerarsi come un periodo terapeutico atto al ritrovamento dell’equilibrio psicofisico soprattutto se si è sofferenti di malattie psicosomatiche, come ad esempio le malattie della pelle.
Per questo motivo il soggiorno minimo non può essere inferiore ad una settimana l’ideale dai 10 ai 15 giorni. Un medico ayurveda dopo una lunga e approfondita visita (è necessario anche un recente esame del sangue) determinerà il dosha (Vata Pitta Kapa) predominante e la dieta da seguire (puramente vegetariana), un ulteriore breve visita quotidiana stabilirà i trattamenti o massaggi con oli da eseguire (2 ore ogni giorno).
Di corollario vi sono lezioni di Yoga all’alba e pomeriggio unite a lezioni di meditazione.

Festival della Pagoda dei Profumi – Vietnam
Si trova nel distretto di My Duc, a 70 chilometri a sud del Hanoi, il complesso delle pagode di Huong è considerato uno dei centri buddisti più sacri del Vietnam. Questo complesso culturale e religioso del Vietnam comprende molte pagode, templi, santuari buddisti sulla montagna calcarea di Huong Tich.

Praia do Barril – Portogallo
Nascosta sulla pittoresca Ilha de Tavira, all’interno dell’incantevole Ria Formosa, si trova l’affascinante Praia do Barril, una miscela unica di bellezza naturale e significato storico.

Ilhas das Berlengas – Portogallo
Quando si inizia ad avvicinarsi all’arcipelago di Berlengas, la prima vista è quella di un mucchio di rocce e scogli, che sembrano poco attraenti e turistici. Ma basta scendere dalla barca e iniziare a camminare intorno all’isola per percepire rapidamente la magia di questo luogo che mescola spiagge assolutamente paradisiache con rocce maestose.

Arambol Carnival – Il carnevale “hippy” di Goa – India
Ad Arambol Beach una delle più belle spiagge di Nord Goa in India, famosa per la sua movida e nightlife, spesso in concomitanza del carnevale si svolge l’ Arambol Carnival, il carnevale “hippy”.

Tihar – La festa delle luci – Nepal
Il Tihar che si festeggia in Nepal ad Ottobre è il secondo più grande festival del popolo nepalese e viene celebrato per 5 giorni. Noto anche come il festival delle luci è associato a Yamaraja, il dio della morte, e a Laxmi, la dea della ricchezza e della fortuna, che domina i festeggiamenti. I giorni si susseguono nel seguente ordine