Marvao e Festival Internacional De Musica De Marvao – Portogallo
A pochi chilometri dalla frontiera con la Spagna, si incontra la tranquilla cittadina di Marvão, nel punto più alto della Serra de São Mamede. Importante nel passato per la sua posizione strategica, raggiunge il suo massimo splendore in Luglio quando si tiene il festival internazionale di musica classica FIMM.
Koyo Foliage d’autunno – Giappone
Il Koyo (fogliame autunnale) è uno degli spettacoli stagionali più famosi del Giappone, un’attività popolare in Giappone che da secoli attira un gran numero di viaggiatori in famosi luoghi kōyō sia in montagna che in città.
Mathura Vrindavan Holi – dove nasce la tradizione dell’holi – India
Mathura Vrindavan Holi, mille anni di storia, leggende mitologiche, storie di bontà che prevalgono sul male, il bambino di 6 anni che che lancia palloncini d’acqua e polveri colorate, tra tutti i festeggiamenti dell’Holi , Barsana, Vrindavan Braj e Mathura meritano una menzione particolare.
Taroudant, la piccola Marrakech nel sud del Marocco
Nella pianura alluvionale del Souss nel sud del Marocco, sorge la città fortificata di Taroudannt una Marrakech in miniatura, uno spaccato autentico di Marocco rimasto pressoché immutato negli anni.
Festivals di Agosto a Tokyo – Giappone
Ad Agosto è impossibile annoiarsi a Tokyo tra spettacoli pirotecnici, festival musicali, festivals tradizionali come l’Eisa matsuri, o inaspettati come l’Asakusa Samba Carnival!
Nightlife in Giappone
Nella cultura giapponese la vita notturna ha un ruolo importante. In una società estremamente radicata sulla rigorosità, disciplina e gerarchie in ambito lavorativo, al calare della notte si può “staccare la spina” e divertirsi con colleghi e amici.
Kandy Esala Perahera – Festival del Dente di Buddha – Sri Lanka
Il Kandy Esala Perahera copre un importante ruolo tra le feste religiose in Sri Lanka. Le grandi celebrazioni lungo le strade della città, includono di una spettacolare processione, di ballerini tradizionali, suonatori di tamburi ed elefanti riccamente adornati, per tutta la settimana della festa.
Monsaraz – Alentejo – Portogallo
Il grazioso villaggio medievale di Monsaraz mantiene la magia dei tempi antichi come pochi altri al mondo. Fatto di calce e scisto, questo luogo ci sussurra, tra l’eco dei nostri passi nelle sue strade. Si potrebbero raccontare molte storie magnifiche sui suoi coraggiosi re, cavalieri templari, gente intrepida e dame di semplice bellezza. Nel 2017 Monsaraz, ha vinto la categoria “Villaggi Monumento” nel concorso 7 Maravilhas de Portugal
Parque Natural da Ria Formosa – Algarve – Portogallo
Recentemente eletto come una delle 7 meraviglie naturali del Portogallo il Parque Natural da Ria Formosa è una zona umida di rilevanza internazionale, un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota. Un sistema lagunare unico che cambia costantemente a causa del continuo movimento di venti, correnti e maree. Paradiso per i birdwatcher ospita oltre 20.000 specie di uccelli come fenicotteri rosa e cicogne e una delle più grandi comunità al mondo di cavallucci marini.
Aveiro, la “Venezia” del Portogallo
Le guide turistiche l’hanno battezzata “Venezia del Portogallo”, ma Aveiro è una città con una sua distinta personalità.
Ancora poco nota al turismo di massa, l’affascinante Aveiro è una tappa da inserire in ogni tour del Portogallo centro-settentrionale