Vai al contenuto
ACCOUNT
Accedi

EMIRATI ARABI UNITI

Scopri le nostre proposte emirati arabi

la destinazione

Gli Emirati Arabi comprendono un ambiente misto di deserto roccioso, pianure costiere e zone umide e montagne prive di acqua. La riva del mare è un paradiso per gli uccelli acquatici migratori e attira birdwatcher da tutto il mondo. Anche le spiagge e i resort opulenti del paese attirano i viaggiatori internazionali. Situati in un crocevia storico e geografico, composti da diverse nazionalità e gruppi etnici, gli Emirati Arabi Uniti presentano una sorprendente miscela di costumi antichi e tecnologia moderna, di cosmopolitismo e di ricchezza sfarzosa.

Il più grande degli emirati, Abu Dhabi (Abū Ẓaby), che comprende più di tre quarti della superficie totale della federazione, è il centro dell’industria petrolifera e confina con l’Arabia Saudita al confine meridionale e orientale della federazione. La città portuale di Dubai, situata alla base della penisola montuosa di Musandam, è la capitale dell’emirato di Dubai (Dubayy) ed è uno dei centri commerciali e finanziari più vitali della regione, che ospita centinaia di multinazionali in una foresta di grattacieli. Gli emirati più piccoli di Sharjah (Al-Shāriqah), ʿAjmān, Umm al-Qaywayn e Raʾs al-Khaymah occupano la penisola, la cui sporgenza a nord verso l’Iran forma lo stretto di Hormuz che collega il Golfo Persico al Golfo di Oman. Il settimo membro della federazione, Al-Fujayrah, si affaccia sul Golfo di Oman ed è l’unico membro dell’unione che non si affaccia sul Golfo Persico.

Come viaggiare

Gli Emirati arabi si prestano ad essere visitato prevalentemente in tour collettivi oppure individualmente tramite tour con auto e autista privati oppure utilizzando l’efficiente sistema di trasporto pubblico.

Ci sono partenze settimanali di tour di gruppo da 3,4 e 5 notti minimo 2 pax con frequenza settimanale, ad esclusione dei mesi estivi dove la programmazione delle partenze collettive viene sospesa per le altissime temperature che si raggiungono.

Per chi lo desidera è possibile organizzare degli itinerari personalizzati con autista/ guida privato parlante inglese, e parlante italiano previa disponibilità, oppure prenotando delle singole escursioni collettive della durata di mezza giornata o di un giorno intero.

Sconsigliamo il noleggio di un’automobile perché spesso le grandi città sono congestionate dal traffico, e consigliamo l’utilizzo dei mezzi pubblici che sono di nuovissima generazione

DOVE SOGGIORNARE

Si può soggiornare in hotel 3, 4 o 5 stelle. Per i clienti più esigenti c’è solo l’imbarazzo della scelta: Dagli hotel considerati oltre le 5 stelle, come l’ hotel di lusso per eccellenza, il Burj al Arab di Dubai. Si tratta del grattacielo a forma di vela che sorge sul mare, su un’isola artificiale collegata con una passerella alla spiaggia di Jumeirah. Mentre ad Abu Dhabi  tra tutti spicca l’Emirates Palace. Un vero hotel da sceicchi, ospitato in un sontuoso palazzo che richiama nello stile l’architettura tradizionale araba, con una scenografica scalinata all’ingresso che si affaccia su un grande piazzale pavimentato con fontane giochi d’acqua e palme. Si distingue per la raffinatezza e lo stile italiano L’Armani Hotel Dubai, che occupa dall’atrio fino all’8° piano e i livelli 38 e 39 del Burj Khalifa, la torre più alta del mondo, con un’ ingresso spettacolare e una splendida vista su Downtown Burj Khalifa. L’Armani Hotel Dubai si trova a pochi passi dal Dubai Mall, il più grande centro commerciale del mondo, e dal glamour delle boutique del Burj Dubai Boulevard; è vicino al Dubai International Financial Centre (DIFC), alla Business Bay, al Dubai World Trade Centre e alla Sheikh Zayed Road, principale arteria di collegamento tra la città e la famosa spiaggia di Jumeirah Beach. Ognuna delle 160 tra camere e suite, distribuite dal 5° all’8° e dal 38° e al 39° piano, riflette la filosofia e lo stile Armani. Gli arredi, creati appositamente per l’Armani Hotel Dubai, i materiali utilizzati, dai pavimenti di marmo Eramosa alle sete pregiate che ricoprono le pareti, all’utilizzo della luce e delle ombre, rispecchiano la grande attenzione ai dettagli e l’esclusività di Giorgio Armani. Per chi desidera fuggire dal caos cittadino e andare alla ricerca della quiete senza rinunciare alla comodità, situato a soli 45 minuti di auto dai grattacieli di Dubai,  sorge  in un palmento tra le iconiche dune di sabbia della Dubai Desert Conservation Reserve l’Al Maha, a Luxury Collection Desert Resort & Spa. Si tratta di un resort esclusivo, che offre molta tranquillità, pur essendo appartato e immerso nella natura è interamente coperto dal WiFi gratuito, dotato di lussuose tende in stile beduino che combinano il lusso con lo stile tipicamente arabo, dotate di piscine private con temperatura regolabile, pontili prendisole privati, e la possibilità di praticare diverse attività, come un giro a cavallo, un trekking in cammello o una passeggiata nella natura.

COSA VISITARE

I siti culturali di al-‘Ayn (Hafit, Hili, Bidaa Bint Saud e l’area delle oasi) costituiscono una serie di beni che testimonia la stazionaria occupazione umana di una regione desertica dal periodo neolitico con le vestigia di molte culture preistoriche. Tracce notevoli nel territorio includono tombe circolari di pietra (~2.500 a.C.), pozzi e una vasta gamma di strutture di adobe (mattone di paglia e argilla essiccate): edifici residenziali, torri, palazzi ed edifici amministrativi. Hili presenta inoltre uno degli esempi più antichi del sofisticato sistema di irrigazione Aflaj che risale all’età del ferro. La struttura offre un’importante testimonianza della transizione delle culture nella regione dalla caccia e raccolta alla sedentarizzazione.

Le principali città Dubai ed Abu Dhabi, per gli amanti della modernità, dei Guinness dei primati e delle sfide tecnologiche, offrono ogni anno nuove attrazioni, da menzionare il Ferrari World il museo del Louvre costruito sull’acqua e la grande moschea di Abu Dhabi, come a Dubai con la più grande ruota panoramica, le isole artificiali ricavate sul golfo, il Burj Khalifa il grattacielo più alto del mondo ma soprattutto l’EXPO 2020.

Emirati

QUANDO ANDARE

Gli Emirati Arabi Uniti hanno un clima desertico, caratterizzato da inverni piacevolmente miti ed estati molto calde e soleggiate, con l’umidità del Golfo Persico che rende il caldo insopportabile.

Le precipitazioni annuali sono quasi ovunque inferiori ai 100 millimetri e si concentrano nei mesi invernali. Le piogge sono rare, ma si verificano sotto forma di rovesci o acquazzoni, che a volte possono essere intensi.

A nord-est, sulle montagne di Al Hajar, che separano la costa del Golfo Persico da quella del Golfo di Oman, il clima è ancora desertico, anche se, nei mesi invernali, piove un po’ più spesso che a livello del mare. Le temperature non scendono di molto rispetto alla pianura, tranne nelle zone sopra i 1.000 metri, dove può fare freddo in inverno, mentre in estate il caldo è più sopportabile.

Il sud del paese, nell’emirato di Abu Dhabi, è occupato dal vasto deserto di sabbia chiamato Rub al-Khali, ed è quasi disabitato tranne che nelle oasi, come quella di Liwa, e vicino agli impianti di estrazione di petrolio e gas. Qui il clima è simile a quello della costa, ed è ancora più caldo in estate, ma l’aria è più secca a causa della maggiore distanza dal mare.

L’inverno, da dicembre a febbraio, è molto mite o piacevolmente caldo: le temperature massime vanno da 24 °C a 26 °C. A volte, soprattutto in gennaio, masse d’aria fresca dal nord possono portare delle giornate fresche e ventose, durante le quali la temperatura può scendere a circa 10/12 °C di notte e circa 16/18 °C durante il giorno.

L’estate è molto calda e soleggiata, con temperature diurne che vanno da 38 °C a 42 °C tra maggio e settembre, e con il vento dal Golfo Persico che porta aria umida dal mare, rendendo il caldo soffocante. Anche aprile e ottobre sono mesi caldi, con massime intorno ai 33/36 °C. Durante i giorni più caldi, la temperatura può raggiungere i 47/48 °C sulla costa, e anche di più nell’interno.

Durante tutto l’anno, ma soprattutto in primavera, gli Emirati Arabi Uniti possono essere colpiti da forti venti, che possono portare tempeste di polvere e sabbia.

Abu Dhabi e Dubai

Ad Abu Dhabi, la capitale e a Dubai, la temperatura media giornaliera varia da 18 gradi C° in gennaio (siamo al confine tra il clima subtropicale e quello tropicale) a circa 35 °C in agosto.

In un anno tipico, cadono solo 50 millimetri di pioggia, la maggior parte dei quali tra dicembre e marzo. A Dubai, sempre sulla costa ma più a nord, le precipitazioni raggiungono i 100 mm all’anno.

Il mare negli Emirati è abbastanza caldo per nuotare tutto l’anno, anche se scende a 23 °C da gennaio a marzo; in estate, diventa molto caldo, e supera i 30 °C da giugno a ottobre, così da permettere lunghe nuotate. Sul Golfo di Oman, il mare in inverno è un po’ più caldo che nel Golfo Persico.

Il sole negli Emirati splende tutto l’anno, tuttavia, i banchi di nuvole possono talvolta passare sul paese, sia in inverno che in estate.

Cicloni tropicali

Ogni tanto gli Emirati Arabi Uniti possono essere raggiunti da cicloni tropicali, che portano forti venti e forti piogge, come è successo con il ciclone Gonu all’inizio di giugno 2007, anche se accade più raramente che nel vicino Oman. L’area più a rischio è quella settentrionale, e in particolare l’emirato di Fujairah, che si affaccia sulla costa del Golfo di Oman; al contrario, le zone interne e occidentali sono generalmente risparmiate. I cicloni si formano da maggio a dicembre, e sono più frequenti all’inizio del periodo (maggio-giugno) e un po’ meno alla fine (ottobre-dicembre).

Periodo migliore

Il periodo migliore per visitare gli Emirati Arabi Uniti è l’inverno, da Ottobre a Marzo, che è una stagione piacevole e soleggiata, e che permette di evitare il caldo opprimente della lunga stagione calda.

Per una vacanza al mare, i mesi migliori sono marzo e novembre (con una preferenza per quest’ultimo perché il mare è più caldo), mentre nella lunga estate, quando fa troppo caldo, anche prendere il sole può essere una sfida.

Scegli tra le opzioni :

Il nostro Blog

Soggiorno in Monastero a Monte Koya – Giappone

Koyasan è uno dei posti migliori per sperimentare un pernottamento in un alloggio del tempio (shukubo) dove si può avere un assaggio dello stile di vita di un monaco, provare la cucina monastica vegetariana (shojin ryori) e assistere o prendere parte a veglie e riti insieme ai monaci.

Leggi di più »
Portogallo Mertola

Mertola – Alentejo – Portogallo

Vi è un paesino in Portogallo, dove nidificano le cicogne e le case bianche si sporgono sul fiume Guadiana, il suo nome è Mértola.
Situata nel Parque Natural do Vale do Guadiana, Mértola nacque come città romana, fu capitale di un regno arabo e prima sede dell’Ordem de Santiago.
In pochi metri quadrati Mértola offre grandi tesori archeologici romani, suevi, arabi e, portoghesi, senza contare i tradizionali laboratori artigianali.

Leggi di più »

Algarve guida alle piu’ suggestive localita’ – Portogallo

l’Algarve, il sud del Portogallo è una regione in cui natura, arte e cultura si fondono alla perfezione, creando un mix che conquista i viaggiatori da tutto il mondo. Meravigliose spiagge di sabbia fine e acqua cristallina, alte falesie, tramonti sul mare indimenticabili, bellissimi borghi e riserve naturali sono la cartolina di una delle zone più sicure al mondo e tra le più economiche d’Europa.

Leggi di più »

Tafraoute, un insolito Marocco

La città di Tafraoute sorge sui pendii erosi dal vento a nord ovest della valle degli Ameln, costellata di rocce granitiche rosa, racchiuse nel meraviglioso panorama montano della catena di quarzo del Djebel el Kest.

Leggi di più »
Silves Portogallo

Silves – la capitale moresca – Portogallo

Silves appare in tutta la sua bellezza già all’ uscita della galleria della strada che la collega alla costa atlantica. Situata su una collina della Serra de Monchique, lungo fiume Arade la porta di ingresso per i romani che qui estraevano il rame e commercializzavano altri prodotti, come l’olio, il vino, la frutta secca e il sale, Silves divenne capitale del regno moresco di Taifa ed in seguito dopo la riconquista Cristiana vescovado. Millenni di storia da leggere, percorrendo i vicoli della cittadina.

Leggi di più »

SENSO-JI E DINTORNI: IMMAGINI DI UNA TOKYO DEL PASSATO

Passeggiata attraverso i quartieri più tranquilli e graziosi di Tokyo alla scoperta di Shichifukujin, un gruppo di sette divinità appartenenti alla tradizione orientale, amate e rispettate in tutto il Giappone. Un modo diverso di esplorare i quartieri di Yanaka e Ueno dove si respira l’atmosfera unica della “shitamachi”, la vecchia Tokyo.

DURATA 3 ore dalle 14:30 alle 17:30

Inizio: Tokyo Metro Asakusa station

Fine: Asakusa

INCLUSO – Assistente di lingua italiana 

NON INCLUSO – Snack opzionale

INCANTEVOLE FUJISAN

Una bellissima ed inusuale visita di Hakone, immersa nella natura secolare nel parco del Monte Fuji.  Spostamento con treno Shinkansen e visita di una deliziosa e antica casa del tè, del famoso santuario di Hakone, e del Narukawa Art Museum che, oltre ad esporre bellissime opere di arte giapponese, offre una vista mozzafiato sul lago e, quando fa capolino, sul Monte Fuji. Nel pomeriggio, visita del più̀ lungo ponte sospeso del Giappone con vista sul Monte Fuji. Rientro in treno a Tokyo con Shinkansen.

DURATA 9 ore circa – dalle 08:45 alle 17:30 circa

Inizio: JR Shinagawa station

Fine: JR Tokyo station

INCLUSO – Assistente di lingua italiana

NON INCLUSI Trasporti pubblici 11.160 JPY –  Ingressi 2800 JPY

GION E LE GEISHA

Una gradevole passeggiata serale attraverso i quartieri più rappresentativi di Kyoto; percorrerete le vie dove vivono la geisha e le Maiko (le giovani apprendiste) e rimarrete ammirati dalla raffinatissima atmosfera di questa città fuori dal tempo. Il tour termina nel quartiere di Pontocho dove, chi lo desidera, può fermarsi per la cena in uno dei numerosi locali della zona.

DURATA – 2 ore dalle 18:30 alle 20:30

Inizio: JR Kyoto station

Fine: JR Kyoto station

INCLUSO –  Assistente di lingua italiana

NON INCLUSO – Trasporti pubblici (circa 460 JPY)

Crociera con cena

Incontro con la vostra guida alle 17:15.
Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyline dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena.
Pasti inclusi (solo per questa opzione): cena in crociera

Dalle 18:30 alle 21:00 sulla richiesta privata.

LE DESTINAZIONI DI COLUMBUS

Nord & centro America

Stati Uniti – FD – TC

Canada

Messico

Caraibi

Repubblica Dominicana

Cuba – TC

Jamaica

Bahamas

Antigua

Aruba

europa

Spagna –  TC

Portogallo – FD – TC  – TI

Medio oriente & marocco

Marocco

Giordania – TC

Emirati Arabi Uniti

Oman

Qatar

Oceano indiano

Maldive – HR

Mauirtius – HR

Seychelles

Reunion

Asia

India – TCTI

Sri Lanka

Nepal – TI

Bhutan- TI

Giappone – TC

Thailandia – TC – TI  – HR

Cambogia

Laos

Vietnam

Indonesia & Bali – HR

Malesia & Singapore

Filippine

Oceania

Australia

Nuova Zelanda

Fiji

Nuova Caledonia

Polinesia Francese

Isole Cook

Tonga

Samoa

Vanuatu

Clicca per tipologia di prodotto tra Fd = Fly & Drive – TC = Tour collettivi – TI = Tour Individuali – Hr = Hotel & Resort – oppure scegli la tua destinazione per linea di prodotto 

Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in inglese)

Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano.
Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.

Durata: 7:50 – 14:00
Viaggio include: pranzo.

Note:
– Attività di partecipazione
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
– Gestito da Elephant Rescue Park
– Pacchetto: esperienza memorabile e premurosa

Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Sulla richiesta privata)

Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell’Asia”.
Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.

Durata: dalle 14:00 alle 16:00

Bangkok come un autoctono con guida in italiano, incluso un pranzo in ristorante

(Wat Pho – Monk Chanting – Wat Phra Kaew – Grand Palace – Amulet Market – Wat Saket – Jim Thompson)

Saltate sullo sky train, chiamato anche BTS, e scivolate al di sopra della città fin a raggiungere il porto di Tha Tien. Dopo un breve tragitto in barca, visiterete Wat Pho: più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Preparatevi a vivere sulla vostra pelle la forza della radicata tradizione religiosa che scorre nelle vene di questa metropoli, assistendo ai canti mattutini dei monaci. Dirigetevi poi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il secondo, dimora dei re dell’antica Siam, commissionato da Re Rama I. Continuate la vostra passeggiata costeggiando il mercato degli Amuleti. Per aggiungere un po’ d’azione al vostro tour, saltate su un caratteristico tuk tuk alla volta di Wat Saket. Dalla sommità dell’artificiale Monte dorato potrete godervi un ottimo panorama della capitale. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni! Pasti compresi: pranzo.

Durata: dalle 8:00 alle 16:00 (tour di gruppo)

Note:
Wat Pho
Orario d’apertura: 08.30 – 18.00
Grand Palace and Wat Phra Kaew
Orario d’apertura: 08:30 – 16.00 biglietteria chiude alle 15.00

Attività opzionale (a pagamento): Soft Rafting

Una solida zattera di flessuose canne di bambù guidata da lunghi remi di legno che scivola dolcemente sul fiume, un affascinante percorso di 5 chilometri che consente di vivere un’avventura esotica in totale sicurezza grazie all’attenta scorta dello staff locale. Tutt’intorno l’esplosione della natura, i mille suoni dei tanti uccelli e degli altri animali che interrompono il silenzio irreale di un ambiente incontaminato, le infinite tonalità di verde della giungla intricata, il dolce sciabordio delle acque quiete. Possibilità di una piacevole sosta per una rinfrescante nuotata in uno scenario sorprendente. 

Un’esperienza adatta a tutti, romantica per le coppie, divertente per le famiglie e per i gruppetti di amici, con due possibili orari di partenza pomeridiani, alle 15.30 o alle 16.30.

Attività opzionale (a pagamento): esperienza a contatto con il simbolo del Siam

Un’indimenticabile esperienza a stretto contatto con il nobile elefante, il simbolo del Siam, in uno dei degli innovativi “elephant care centre”. Questi amichevoli giganti della foresta, tanto forti quanto intelligenti, da sempre a fianco dell’uomo nelle attività quotidiane della giungla, sono sacri per il popolo thailandese: non a caso la bandiera del Siam era ornata da un raro elefante bianco. L’approccio etico e sostenibile grazie al quale i pachidermi sono liberi di vivere la loro vita nell’habitat naturale senza costrizione alcuna, è oggi il migliore possibile: nel massimo rispetto del loro benessere, si trascorrerà del tempo apprendendo come accudirli, nutrendoli, strofinando i loro dorsi col fango, facendo il bagno assieme a loro, accompagnandoli nelle loro passeggiate. In breve, una piccola ma emozionante avventura adatta a grandi e piccoli.

Una mezza giornata – Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang

Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.

Pasti: no

Una mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park

Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.
Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete dargli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.

Livello: 0
Terreno: Sentiero piano
Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti
Inizio del tour:
– Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa

Pasti: Pranzo

Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

Incontrate i piccoli eroi della Cambogia (in 1,5-2 ore)

Insieme alla vostra guida privata ed esperta della Ong APOPO, incontrerete i ratti addestrati in azione nella loro area di dimostrazione della vita reale e imparerete come questa organizzazione allena i ratti per rilevare le mine e salvare vite umane. È davvero impressionante vedere questi piccoli eroi in azione!
Un video istruttivo (inglese o francese) sull’organizzazione APOPO e sul loro impatto verrà presentato prima che voi possiate interagire con il team al termine della visita.
Sarà un’occasione unica per voi di acquisire una comprensione più profonda dell’impatto delle mine terrestri sulla comunità locale e della triste storia della Cambogia.

Un’esperienza con la ONG Eco Soap Bank in Cambogia (in 1,5-2 ore)

Oggi vi attende un workshop di 1 ora e 30 minuti presso Eco Soap Bank, che vi darà una nuova prospettiva sulla vita in Cambogia. Una volta arrivati, sarete accolti e vi verrà data una breve presentazione sulla ONG e le sue “mani magiche”, il tutto osservando i diversi passaggi dell’affascinante processo di riciclaggio del sapone.
Una volta finita la presentazione, sarà il vostro turno di avere le mani … pulite! Quindi, rimboccatevi le maniche e mettetevi al lavoro per creare la vostra saponetta, lavorando fianco a fianco con le donne locali.
Come parte della nostra firma, la partecipazione a questo workshop offre 50 saponette da donare, che copriranno una parte della distribuzione annuale di saponette necessarie all’ospedale pediatrico di Angkor. Eco Soap Bank sostiene l’ospedale per bambini di Angkor da diversi anni e ora potete dare una mano “magica” di aiuto. Sentitevi liberi di portare il sapone che avete creato per donarlo alla Eco Soap Bank.
Alla fine del workshop, se volete potete anche decidere di donare una certa quantità di saponette all’ospedale pediatrico di Angkor a Siem Reap.

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme.
Rientro in Hotel prima di pranzo.

Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina

Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio.

Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo

Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi!
Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. 

Note: dalle 09.30 alle 14.30 (pranzo).