Vai al contenuto
ACCOUNT
Accedi

Nepal Experience 8 Giorni – 7 Notti

Tipologia Tour

Durata

Partenza da :

Arrivo a:

Tour Individuale

7 notti e 8 giorni

Kathmandu

Kathmandu

Highlights

Nepal Experience partendo da Kathmandu e la Valley Patan, Bhaktapur un assaggio Himalayano di Dhulikhel Namobuddha Chagunarayan si prosegue per Pokhara si ammira l’alba sull’ Annapurna da Sarangkot e rientro via Bandipur a Kathmandu.

Itinerario

Giorno 1

Arrivo a Kathmandu

Arrivo all’aeroporto di Kathmandu, dopo aver svolto le formalità doganali e ritirato i bagagli, accoglienza e trasferimento in Hotel.

Giorno 2

Kathmandu

Prima colazione e visita di Pashupatinath, sulle rive del fiume sacro, con il più importante tempio Hindu in Nepal dedicato a Shiva. Qui si potranno vedere i santoni, che scelgono una vita di solitudine, e le cremazioni a cielo aperto nel luogo più sacro del Nepal. Rientro a Kathmandu e visita al grande Stupa Buddista di Boudhanath, alla base del quale i fedeli fanno girare le “ruote della preghiera”, pregando con melodiose litanie. Si prosegue con la storica Piazza Durbar di Kathmandu con il tempio, le architetture uniche e Kumari (la dea vivente) del centro di Kathmandu. Al rientro si prosegue con la visita al Swayambhunath temple (Monkey Temple). Rientro in Hotel.

Tour opzionale: sorvolo himalayano

Giorno 3

Kathmandu – Dakshinkali – Chobhar – Kirtipur – Patan – Bhaktapur – Dhulikhel

Dopo la colazione ci si dirige verso Dakshinkali il cui tempio è dedicato a una delle più importanti dee indù Kali (la traduzione di Kali è nero come il colore in cui viene raffigurata la Dea) ed è uno dei luoghi di culto più popolari di Kathmandu, dove vengono offerti sacrifici animali alla divinità. fermata a Chobhar, la famosa gola, a soli 8 km a sud-ovest di Kathmandu. La stretta fessura nelle colline fu fatta da Lord Manjushree per scaricare il lago che una volta copriva la Valle e a Kirtipur (città della gloria con i suoi templi indù che buddisti. Si prosegue per Patan, nota anche come Lalitpur, è una città di belle arti, racchiusa entro 4 Stupa, si dice sia stato costruito nel III° sec. dC dall’imperatore Ashoka. Passeggiata nella Durbar Square, che ospita una collezione di bronzo, il tempio di Krishna costruito dal Re Siddi Narsinh Malla, Hiranya Varna Mahavihar, e il Mahaboudha temple. Sosta a Bhaktapur che conserva ancora l’atmosfera di un immenso villaggio di contadini e artigiani, con le case finemente decorate e si prosegue fino a Dulikhel da dove si può osservare l’imponente catena dell’Himalaya.

Giorno 4

Dulikhel – Namobuddha, Panauti Village – Chagunarayan – Kathmandu

Dopo la prima colazione ci inerpica lungo la strada che vi porterà al monastero di Namobuddha. Questo stupa è dedicato a Buddha, al tempo un giovane principe di passaggio nella regione. La leggenda narra che Buddha incontrò in questo luogo una tigre così debole da non essere in grado di sfamare i suoi piccoli. Mosso da pietà, il principe si sarebbe sacrificato e si sarebbe offerto alla bestia, che si affrettò a divorarlo. Quest’atto di compassione gli permise allora di raggiungere un livello superiore della sua esistenza, fino a diventare il Buddha. Dopo una sosta per godere della spiritualità del luogo e soprattutto della vista splendida, di numerose e colorate bandiere di preghiera mosse dal vento con l’imponente Himalaya sullo sfondo si rientra a Kathmandu. Durante il tragitto tra le risaie a terrazza, sosta all’antico villaggio di Panauti, conosciuto come una città di Newari sembra sia stato lasciato esattamente come i fondatori avevano costruito la città. Un’atmosfera nostalgica copre le strette vie cittadine e le antiche strutture. Si visiterà il tempio di Indreshwar è uno dei più grandi e più alti templi di stile pagoda in Nepal, originariamente costruito su un lingam nel 1294, rendendolo il più antico tempio sopravvissuto del Nepal. Di seguito sosta a Chagunarayan descritto come il tempio più antico della valle di Kathmandu. Il tempio, costruito intorno al terzo secolo, è decorato con i migliori campioni di pietra, legno e metallo della Valle tale da renderlo un icona. Arrivo a Kathmandu sistemazione in hotel.

Giorno 5

Kathmandu – White Water Rafting in Trishuli River (opzionale)  – Pokhara

Prima colazione in hotel. Seguendo la vallate del Fiume Trishuli (93kms) tra i villaggi, scorci di vette Himalayane e gole rocciose, si raggiunge la postazione da dove parte l’esperienza (opzionale) di tre ore di Rafting nelle acque bianche del fiume. Si prosegue per Pokhara. Arrivo, sistemazione e resto del pomeriggio libero per un contatto con questa città, seconda per numero di abitanti in Nepal. Situata ad un’altitudine di 900 mt, sulle rive del lago Phewa e ai piedi del Annapurna Himal e del Fishtail.
Pernottamento in hotel.

Tour opzionale: White Water Rafting in Trishuli River

Giorno 6

Pokhara

Sveglia molto presto per il trasferimento sulla montagna di Sarangkot (1592 mt) per ammirare l’alba sul panorama mozzafiato dell’Himalaya (tempo meteorologico permettendo), con Dhaulagiri, Annapurna e Fishtail, le più note vette della catena Himalayana. Rientro in hotel per la prima colazione. Escursione nei dintorni del lago con sosta al Tempio Brindabshini, edificio immerso nel verde sulla cima di un’altura e dedicato alla Dea Parvati. Proseguimento per le grotte sacre di Gupteshwor. Resto del pomeriggio libero per passeggiare sulle rive del lago tra i molteplici e colorati mercatini. Pernottamento in hotel.

Giorno 7

Pokhara – Bandipur – Kathmandu

Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro a Kathmandu, percorrendo la vallata dal fiume Trishuli e le campagne nepalesi. Sosta per la visita del villaggio di Bandipur, un tempo importante punto di transito nella via che collegava l’India al Tibet, è un suggestivo villaggio dall’architettura tipica nepalese, da vivere nella sua semplicità. Arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per relax o per gli ultimi acquisti. Pernottamento in hotel.

Giorno 8

Kathmandu – partenza

Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro.

La quota include

La quota non include

accoglienza e assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza

sistemazione in albergo in camera doppia;

colazione tutti i giorni in hotel

tutte le visite e le escursioni descritte nell’itinerario con guide locali parlanti italiano / inglese

auto privata con aria condizionata per tutto il viaggio con autista parlante inglese

tutti gli ingressi ai monumenti descritti nell’itinerario

tutte le tasse governative applicabili e i relativi costi di servizio

visto Nepal

spese per l’utilizzo di macchine fotografiche e/o videocamere

tutte le spese personali, quali mance, bevande al tavolo, facchinaggi, lavanderia, chiamate telefoniche

tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

Note:

Alcune compagnie aree come Qatar e Turkish che collegano il Nepal con l’Italia hanno voli schedulati con arrivo a Kathmandu la mattina presto. In tal caso, se il cliente è favorevole, le visite del giorno 2 possono essere effettuate il giorno 1 riducendo di un giorno il tour.

Scegli tra le linee di prodotto

COLUMBUS PLATINUM
COLUMBUS CLUB

Altre proposte:

Kathmandu Valley 5 Giorni – 4 Notti

Kathmandu Valley un’introduzione alla valle nepalese dove sorge la capitale con i templi di Pashupatinath, Boudhanath Swayambhunath, e le città museo di Patan, Bhaktapur e il primo assaggio Himalayano di Dhulikhel.

Leggi Tutto »

Nepal Experience 8 Giorni – 7 Notti

Nepal Experience partendo da Kathmandu e la Valley Patan, Bhaktapur un assaggio Himalayano di Dhulikhel Namobuddha Changunarayan si prosegue per Pokhara si ammira l’alba sull’ Annapurna da Sarangkot e rientro via Bandipur a Kathmandu.

Leggi Tutto »

Day Cycling tour a Kathmandu

Day Cycling tour a Kathmandu, una serie di tour guidati in giornata, alla scoperta della valle di Kathmandu, divisi secondo del proprio grado di preparazione, dal dilettante allo “scalatore” esperto. Lo sfondo il paesaggio pre-Himalayano della Valley.

Leggi Tutto »

Everest Base Camp Helicopter Tour

Everest Base Camp Helicopter è un volo in elicottero che dall’ aeroporto di Kathmandu vi porterà al campo base del Monte Everest, un’esperienza di vita che vi porterà a 5330 metri di altezza.

Leggi Tutto »

sorvolo himalayano

Dopo tutto, un viaggio in Nepal sarebbe incompleto senza capire veramente cosa lo rende bello. I periodi migliori per scorgere le cime scintillanti sono i mesi invernali, da settembre ad aprile. Questo è il periodo in cui la neve bianca scintilla brillantemente sulle montagne, con laghi e ghiacciai altrettanto splendenti di acqua limpida che scende dall’Himalaya.

Niente è paragonabile alla bellezza e allo stupore che l’Himalaya ha da offrire. Prendete la madre di tutti i voli di montagna, l’Everest Experience, dove vi mettiamo a tu per tu con il monte Everest, così vicino da poterlo quasi toccare.

DURATA 1 ora circa, partenza alle 6.00 del mattino

Inizio: Aeroporto di Kathmandu

Fine: Aeroporto di Kathmandu

NB: Il volo si effettua solo il cielo è limpido, in caso contrario potrebbe essere rimandato al mattino successivo

White Water Rafting in Trishuli River

Il rafting sul fiume Trisuli è una delle escursioni fluviali più popolari del Nepal. Il Trisuli ha qualcosa da offrire a tutti, dal kayakista più esperto a chi fa rafting per la prima volta.

Il fiume dalla grande portata, che serpeggia attraverso gole scenografiche e  impressionanti vallate nel suo viaggio verso le pianure è percorribile  tutto l’anno (anche durante i monsoni),  

DURATA circa 2 e 30