Vai al contenuto
ACCOUNT

Accedi

BAHAMAS

Scopri le nostre proposte Bahamas

la destinazione

L’arcipelago delle Bahamas composto da circa 700 isole, delle quali solo 16 sono abitate: Le Berry islands -Le Andros-Acklins & Croocked Islands-Le Abaco-Bimini-Le Exuma-Eleuthera e Harbour island -Cat island-Freeport Isola di Grand Bahama-Inagua-Long Island -Mayaguana-San Salvador-Rum Cay-Ragged Island-Nassau & Paradise Island; le altre sono private o disabitate. Posizionato tra l’oceano Atlantico e il Mar Dei Caraibi, a sud est della Florida e a nord di Cuba e Haiti, sono isole da sogno, natura incontaminata, mare cristallino, laghi naturali, barriera corallina, fauna protetta (fenicotteri rosa a Inagua, l’iguana a San Salvador) ma anche tanto divertimento e vita notturna soprattutto a Nassau, la capitale. Sorge sull’isola di New Providence collegata a Paradise Island da due ponti, l’isola turisticamente più conosciuta e famosa per i suoi casinò; da non perdere lo shopping sfrenato di Port Lucaya a Freeport- Grand Bahama…Insomma le Bahamas soddisferanno ogni vostra esigenza. Provare per credere.

Come viaggiare

Le Bahamas essendo conosciute prevalentemente come destinazione balneare si prestano ad essere visitata con viaggi organizzati individuali

Per chi non volesse una vacanza preconfezionata da catalogo uguale alle solite proposte turistiche?

Beh l’arcipelago offre veramente una vasta scelta di isole con un denominatore comune: Mare da Sogno… anche per chi oltre al mare desiderasse abbinare un po’ di cultura proponiamo San Salvador, l’isola ove approdò Cristoforo Colombo e la rese famosa nel tempo, qui è possibile trovare relitti di navi, monumenti e rovine risalenti al periodi dei Lucayani. Anche il centro di Nassau con i suoi edifici color pastello risalenti all’epoca coloniale britannica, merita una visita unitamente al Pirates of Nassau Museum.

Bahamas

DOVE SOGGIORNARE

L’arcipelago offre veramente una vasta gamma di strutture, dal tutto incluso al solo pernottamento o al cottage sulla spiaggia…strutture medio alte o di lusso.

COSA VISITARE

Destinazione ideale per lo snorkeling, presso la Grande Barriera corallina di Andros, la grotta Thunderball (Exuma Cay -utilizzata nei film di James Bond) e i giardini di corallo nero di Bimini; possibilità di avvicinarsi alla natura nuotando con i delfini o con i maialini, facendo escursioni in parchi naturali unici oppure rilassandosi in un centro benessere, giocare a golf, fare shopping nei tanti negozi e resort delle isole. Le Bahamas vantano le spiagge più belle del mondo: Harbor Island con l’esotico arenile rosa o quelle di Eleuthera ed Exuma. Gli amanti della natura avranno anche la possibilità negli splendidi parchi naturali di Lucayan o Inagua di far birdwatching, kayak e nuotare nelle meravigliose grotte sottomarine, le Blue Hole. Non solo. Con la loro storia legata alla scoperta dell’arcipelago da parte di Cristoforo Colombo, le leggende e il misticismo legati alla città di Atlantide, le Bahamas continuano a sorprendere e a soddisfare tutti i visitatori con attrattive moderne, ristorantini caratteristici, parchi a tema, lussuosi resort, casinò e tantissime attività festaiole disseminate lungo le isole sia di giorno che al calar del sole.

Itinerari di viaggio esclusivi

Per chi pensa oltre l’ordinario e vuole viaggiare con comfort e stile, ma con un tocco di avventura e l’incredibile essenza di un nuovo luogo a lui sconosciuto.

Specializzati nella realizzazione di viaggi di lusso esperienziali, i nostri servizi includono, ma non sono limitati a: le migliori proprietà di lusso, servizi di maggiordomo, fast track e privilegi VIP, trasporto con jet privato, elicottero, auto di lusso o d’epoca e altro ancora, il tutto offerto secondo gli standard del Paese visitato.

Bahamas

QUANDO ANDARE

In generale il periodo migliore per visitare le Bahamas è la stagione secca, da fine novembre a metà aprile. Però nelle isole nord-occidentali la temperatura da dicembre a marzo spesso non è abbastanza alta per il turismo balneare, e inoltre vanno messe in conto alcune giornate fresche e ventilate. Nelle isole più meridionali, invece, e in particolare a Inagua, l’inverno è abbastanza caldo per godersi il sole e il mare, mentre in quelle più settentrionali si possono preferire aprile, e maggio (che ha piogge un po’ più frequenti).
Da maggio a ottobre alle Bahamas il tempo è caldo e afoso, e i temporali possono essere intensi (almeno nelle isole settentrionali), anche se il sole è comunque frequente. Se si vuole scegliere l’estate, è preferibile il mese di luglio, perché conosce una relativa diminuzione nelle piogge (non però a Nassau e nelle isole più occidentali), e perché gli uragani sono meno probabili che ad agosto.

Scegli tra le opzioni :

Il nostro Blog

Algarve guida alle piu’ suggestive localita’ – Portogallo

l’Algarve, il sud del Portogallo è una regione in cui natura, arte e cultura si fondono alla perfezione, creando un mix che conquista i viaggiatori da tutto il mondo. Meravigliose spiagge di sabbia fine e acqua cristallina, alte falesie, tramonti sul mare indimenticabili, bellissimi borghi e riserve naturali sono la cartolina di una delle zone più sicure al mondo e tra le più economiche d’Europa.

Leggi di più »
Silves Portogallo

Silves – la capitale moresca – Portogallo

Silves appare in tutta la sua bellezza già all’ uscita della galleria della strada che la collega alla costa atlantica. Situata su una collina della Serra de Monchique, lungo fiume Arade la porta di ingresso per i romani che qui estraevano il rame e commercializzavano altri prodotti, come l’olio, il vino, la frutta secca e il sale, Silves divenne capitale del regno moresco di Taifa ed in seguito dopo la riconquista Cristiana vescovado. Millenni di storia da leggere, percorrendo i vicoli della cittadina.

Leggi di più »
Ria Formosa

Parque Natural da Ria Formosa – Algarve – Portogallo

Recentemente eletto come una delle 7 meraviglie naturali del Portogallo il Parque Natural da Ria Formosa è una zona umida di rilevanza internazionale, un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota. Un sistema lagunare unico che cambia costantemente a causa del continuo movimento di venti, correnti e maree. Paradiso per i birdwatcher ospita oltre 20.000 specie di uccelli come fenicotteri rosa e cicogne e una delle più grandi comunità al mondo di cavallucci marini.

Leggi di più »
Portogallo Mertola

Mertola – Alentejo – Portogallo

Vi è un paesino in Portogallo, dove nidificano le cicogne e le case bianche si sporgono sul fiume Guadiana, il suo nome è Mértola.
Situata nel Parque Natural do Vale do Guadiana, Mértola nacque come città romana, fu capitale di un regno arabo e prima sede dell’Ordem de Santiago.
In pochi metri quadrati Mértola offre grandi tesori archeologici romani, suevi, arabi e, portoghesi, senza contare i tradizionali laboratori artigianali.

Leggi di più »
Elvas

Elvas – Alentejo – Portogallo

Situata vicino alla frontiera, con La Spagna, Elvas ci accoglie all’entrata con un imponente acquedotto, ma si contraddistingue con la più grande fortificazione a baluardi del mondo, le cui strutture difensive di circa 10 km a forma di stella, sono una testimonianza unica dell’evoluzione della strategia militare, mantenuta fino al XIX secolo.

Leggi di più »
Monsaraz

Monsaraz – Alentejo – Portogallo

Il grazioso villaggio medievale di Monsaraz mantiene la magia dei tempi antichi come pochi altri al mondo. Fatto di calce e scisto, questo luogo ci sussurra, tra l’eco dei nostri passi nelle sue strade. Si potrebbero raccontare molte storie magnifiche sui suoi coraggiosi re, cavalieri templari, gente intrepida e dame di semplice bellezza. Nel 2017 Monsaraz, ha vinto la categoria “Villaggi Monumento” nel concorso 7 Maravilhas de Portugal

Leggi di più »
Aveiro

Aveiro, la “Venezia” del Portogallo

Le guide turistiche l’hanno battezzata “Venezia del Portogallo”, ma Aveiro è una città con una sua distinta personalità.
Ancora poco nota al turismo di massa, l’affascinante Aveiro è una tappa da inserire in ogni tour del Portogallo centro-settentrionale

Leggi di più »

GION E LE GEISHA

Una gradevole passeggiata serale attraverso i quartieri più rappresentativi di Kyoto; percorrerete le vie dove vivono la geisha e le Maiko (le giovani apprendiste) e rimarrete ammirati dalla raffinatissima atmosfera di questa città fuori dal tempo. Il tour termina nel quartiere di Pontocho dove, chi lo desidera, può fermarsi per la cena in uno dei numerosi locali della zona.

DURATA – 2 ore dalle 18:30 alle 20:30

Inizio: JR Kyoto station

Fine: JR Kyoto station

INCLUSO –  Assistente di lingua italiana

NON INCLUSO – Trasporti pubblici (circa 460 JPY)

INCANTEVOLE FUJISAN

Una bellissima ed inusuale visita di Hakone, immersa nella natura secolare nel parco del Monte Fuji.  Spostamento con treno Shinkansen e visita di una deliziosa e antica casa del tè, del famoso santuario di Hakone, e del Narukawa Art Museum che, oltre ad esporre bellissime opere di arte giapponese, offre una vista mozzafiato sul lago e, quando fa capolino, sul Monte Fuji. Nel pomeriggio, visita del più̀ lungo ponte sospeso del Giappone con vista sul Monte Fuji. Rientro in treno a Tokyo con Shinkansen.

DURATA 9 ore circa – dalle 08:45 alle 17:30 circa

Inizio: JR Shinagawa station

Fine: JR Tokyo station

INCLUSO – Assistente di lingua italiana

NON INCLUSI Trasporti pubblici 11.160 JPY –  Ingressi 2800 JPY

SENSO-JI E DINTORNI: IMMAGINI DI UNA TOKYO DEL PASSATO

Passeggiata attraverso i quartieri più tranquilli e graziosi di Tokyo alla scoperta di Shichifukujin, un gruppo di sette divinità appartenenti alla tradizione orientale, amate e rispettate in tutto il Giappone. Un modo diverso di esplorare i quartieri di Yanaka e Ueno dove si respira l’atmosfera unica della “shitamachi”, la vecchia Tokyo.

DURATA 3 ore dalle 14:30 alle 17:30

Inizio: Tokyo Metro Asakusa station

Fine: Asakusa

INCLUSO – Assistente di lingua italiana 

NON INCLUSO – Snack opzionale