Vai al contenuto
ACCOUNT
Accedi

MAHAL E GHAT 7 notti – 8 giorni

Tipologia Tour

Durata

Partenza da :

Arrivo a:

Numero di partecipanti:

Tour collettivo

7 notti – 8 giorni

Delhi

Delhi

Minimo: 2 Persone 

Highlights

Mahal e Gath tour collettivo di 7 notti in India tra Delhi Agra  passando per Fatehpur Sikri Jaipur e Varanasi la città consacrata al Dio Sheeva.

Itinerario

Giorno 1

DELHI Arrivo

Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Più tardi tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo poi per la vasta moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. A seguire una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, per terminare nella nuova Delhi con la visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento in Hotel

Giorno 2

DELHI / AGRA (205 km, 5 ore circa)

Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax e attività individuali prima della cena.

Giorno 3

AGRA

Le visite odierne hanno inizio dalla tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno dimarmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. A seguire il Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architetturamughal. Vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, circondata dal fiume Yamuna, questa fortezzamonumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, leanticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono diun velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardinie i canali” che si raggiunge a bordo di un rickshaw decorato. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale,leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fu infatti fatto erigere nel 17° secolodall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsaperché di lei non si perdesse mai il ricordo e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4

AGRA /FATEHPUR SIKRI / JAIPUR (240 km, 5 ore circa)

Dopo la prima colazione partenza da Agra. Visita della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5

JAIPUR 

 Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio su ordinanza amministrativa) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6

JAIPUR  / VARANASI
 

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo a destinazione Varanasi nella regione dell’Uttar Pradesh, una delle città più sacre del paese, nota anche come Benares e Kashi. All’arrivo escursione allavicina Sarnath, luogo storico di culto e uno dei maggiori siti buddhisti al mondo: quello che è visitabile oggi sono lerovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel e, piùtardi, partecipazione alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge di sera alla lucetremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghat”, le ampie gradinate chescendono verso il fiume. L’atmosfera del luogo è davvero unica e regala emozioni indimenticabili.

Giorno 7

VARANASI / DELHI

Prima colazione e cena. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento.

Giorno 8

PARTENZA DA DELHI

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

HOTEL PREVISTI (o similari di pari categoria)

CittàNottiCat. GOLDCat. DIAMOND
Delhi1Holiday Inn o Vivanta by Taj**** The Imperial*****
Agra2 Crystal Sarovar Premier o Clarks Shiraz****Double Tree by Hilton*****
Jaipur2 Ramada Plaza o Golden Tulip****Tree Of Life Resort & Spa*****
Varanasi1 Rivatas / Clarks Varanasi****Tree Of Life Resort & Spa*****
Delhi1Vivanta by Taj o Radisson Green*****Aloft o Novotel*****

La quota include

La quota non include

 7 pernottamenti in camera doppia negli alberghi previsti della categoria
prescelta (o similari di pari livello) – mezza pensione (prima colazione e cena in hotel) – tutti i trasferimenti
e le visite in veicoli privati* con aria condizionata e autista – GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO, diverse
da città a città – ingressi ai siti archeologici e monumentali – facchinaggio (2 bagagli a persona) e
assistenza  – ghirlanda di benvenuto all’arrivo a Delhi – mezzi di trasporto particolari menzionati
nel programma (rickshaw, elefante o jeep, barca).
*1/2 pax – AC Medium Car
3 pax – AC Toyota Innova
4/6 Pax – AC Tempo traveler (9 posti)
7/14 Pax – AC Mini Coach (18 posti)
15/29 Pax – AC Large Coach (35 posti

 pranzi  – le bevande, le mance e gli extra personali – le tasse aeroportuali e di imbarco – il costo del visto di ingresso obbligatorio ottenibile online – le tasse per fotocamere e videocamere (ove richiesto, cifre irrisorie).

Note:

-Le camere triple sono decisamente e fortemente sconsigliate in quanto non attrezzate per un soggiorno comodo di tre occupanti, soprattutto se adulti: nella maggior parte degli hotel non c’è nella stanza un vero e proprio letto aggiunto ma una semplice brandina, non del tutto ideale per il riposo, se non addirittura un materasso posizionato per terra: questa sistemazione, se non opportunamente spiegata e accettata dai clienti all’atto della prenotazione, può dare origine a malumori, lamentele e richieste di rimborso. 

-Negli aeroporti le valigie possono essere sottoposte a controlli piuttosto severi e può accadere, in occasione di voli interni, che il bagaglio destinato alla stiva vada identificato per motivi di sicurezza prima di salire a bordo.

-I ritmi di un viaggio in India possono essere intensi: talvolta è necessario alzarsi di buon’ora, le tappe possono essere lunghe, soprattutto nella regione del Rajasthan dove le condizioni delle strade spesso non consentono di precedere ad una velocità superiore ai 50 km orari. I voli interni prevedono un check-in anticipato e di tanto in tanto presentano dei ritardi nella partenza, ma la bellezza del luoghi e l’intensità del paese ricompenseranno in ogni caso di questi piccoli disagi. Il modo migliore per godere a pieno di un viaggio in un paese complesso ma del tutto straordinario come l’India è immergersi completamente nell’atmosfera e rilassarsi, provando a mettere da parte la nostra frenesia occidentale

ABBIGLIAMENTO – Indumenti pratici e leggeri, preferibili in cotone o altre fibre naturali con calzature fresche e comode per le escursioni e qualche capo più formale in caso di soggiorno in strutture di buon livello. Da prevedere nelle zone montane scarpe sportive adatte alle camminate e un abbigliamento stratificabile con qualche capo più caldo. Utili un cappello, occhiali da sole, una giacca a vento, una sciarpa di cotone, una felpa o un maglione per proteggersi dagli sbalzi di temperatura dell’aria condizionata, burro di cacao per le labbra, creme solari protettive. Nella parte settentrionale del paese la stagione invernale può essere fredda ed è quindi opportuno avere con sé un indumento di lana.  Preferibile muoversi con un bagaglio non troppo ingombrante e con una borsa di scorta: in India si compra molto data la varietà, la bellezza e la convenienza delle merci ed è quindi consigliabile avere un po’ di spazio a disposizione per gli acquisti.  

CONSIGLI SANITARI Nessuna vaccinazione obbligatoria, da osservare alcune precauzioni che possono riassumersi nel bere esclusivamente bibite in confezioni sigillate o acqua sterilizzata , consumare cibi ben cotti, evitare ghiaccio e latte non bollito, lavarsi frequentemente le mani, non bagnarsi nelle acque dei fiumi e dei laghi. E’ opportuno avere con  sé aspirina, disinfettanti intestinali, antipiretici, antidolorifici, e, se si segue una terapia, i medicinali necessari in quantità sufficiente per l’intera durata del viaggio trasportati nel bagaglio a mano. E’ consigliabile che ipertesi e cardiopatici consultino il proprio medico sull’opportunità dell’effettuazione di un viaggio in Sikkim o Ladakh a causa dell’altitudine. 

Scegli tra le linee di prodotto

Altre proposte:

Discovery India 7 notti – 8 giorni

Discovery India tour collettivo di 8 giorni 7 notti con partenza da Delhi proseguendo nel Rajasthan fino a Jaipur e proseguendo tra Uttar Pradesh e Madhya Pradesh con Fatehpur Sikri, Agra, Orchha, Khajuraho, Varanasi. Possibilità di arricchire il tour con eventuali esperienze facoltative

Leggi Tutto »
Varanasi

INCREDIBLE INDIA 14 notti – 15 giorni

Incredible Inda tour collettivo India per un’esperienza completa del nord India, dal Deserto del Thar fino al Gange nel Rajasthan Madhya Praedesh e Uttar Pradesh visitando Delhi, Mandawa Bikaner Jaisalmer Jodhpur Udaipur Jaipur Agra Khajuraho Varanasi

Leggi Tutto »

Attività opzionale (a pagamento): Soft Rafting

Una solida zattera di flessuose canne di bambù guidata da lunghi remi di legno che scivola dolcemente sul fiume, un affascinante percorso di 5 chilometri che consente di vivere un’avventura esotica in totale sicurezza grazie all’attenta scorta dello staff locale. Tutt’intorno l’esplosione della natura, i mille suoni dei tanti uccelli e degli altri animali che interrompono il silenzio irreale di un ambiente incontaminato, le infinite tonalità di verde della giungla intricata, il dolce sciabordio delle acque quiete. Possibilità di una piacevole sosta per una rinfrescante nuotata in uno scenario sorprendente. 

Un’esperienza adatta a tutti, romantica per le coppie, divertente per le famiglie e per i gruppetti di amici, con due possibili orari di partenza pomeridiani, alle 15.30 o alle 16.30.

Attività opzionale (a pagamento): esperienza a contatto con il simbolo del Siam

Un’indimenticabile esperienza a stretto contatto con il nobile elefante, il simbolo del Siam, in uno dei degli innovativi “elephant care centre”. Questi amichevoli giganti della foresta, tanto forti quanto intelligenti, da sempre a fianco dell’uomo nelle attività quotidiane della giungla, sono sacri per il popolo thailandese: non a caso la bandiera del Siam era ornata da un raro elefante bianco. L’approccio etico e sostenibile grazie al quale i pachidermi sono liberi di vivere la loro vita nell’habitat naturale senza costrizione alcuna, è oggi il migliore possibile: nel massimo rispetto del loro benessere, si trascorrerà del tempo apprendendo come accudirli, nutrendoli, strofinando i loro dorsi col fango, facendo il bagno assieme a loro, accompagnandoli nelle loro passeggiate. In breve, una piccola ma emozionante avventura adatta a grandi e piccoli.

Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina

Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio.

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme.
Rientro in Hotel prima di pranzo.

Un’esperienza con la ONG Eco Soap Bank in Cambogia (in 1,5-2 ore)

Oggi vi attende un workshop di 1 ora e 30 minuti presso Eco Soap Bank, che vi darà una nuova prospettiva sulla vita in Cambogia. Una volta arrivati, sarete accolti e vi verrà data una breve presentazione sulla ONG e le sue “mani magiche”, il tutto osservando i diversi passaggi dell’affascinante processo di riciclaggio del sapone.
Una volta finita la presentazione, sarà il vostro turno di avere le mani … pulite! Quindi, rimboccatevi le maniche e mettetevi al lavoro per creare la vostra saponetta, lavorando fianco a fianco con le donne locali.
Come parte della nostra firma, la partecipazione a questo workshop offre 50 saponette da donare, che copriranno una parte della distribuzione annuale di saponette necessarie all’ospedale pediatrico di Angkor. Eco Soap Bank sostiene l’ospedale per bambini di Angkor da diversi anni e ora potete dare una mano “magica” di aiuto. Sentitevi liberi di portare il sapone che avete creato per donarlo alla Eco Soap Bank.
Alla fine del workshop, se volete potete anche decidere di donare una certa quantità di saponette all’ospedale pediatrico di Angkor a Siem Reap.

Incontrate i piccoli eroi della Cambogia (in 1,5-2 ore)

Insieme alla vostra guida privata ed esperta della Ong APOPO, incontrerete i ratti addestrati in azione nella loro area di dimostrazione della vita reale e imparerete come questa organizzazione allena i ratti per rilevare le mine e salvare vite umane. È davvero impressionante vedere questi piccoli eroi in azione!
Un video istruttivo (inglese o francese) sull’organizzazione APOPO e sul loro impatto verrà presentato prima che voi possiate interagire con il team al termine della visita.
Sarà un’occasione unica per voi di acquisire una comprensione più profonda dell’impatto delle mine terrestri sulla comunità locale e della triste storia della Cambogia.

Una mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park

Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.
Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete dargli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.

Livello: 0
Terreno: Sentiero piano
Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti
Inizio del tour:
– Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa

Pasti: Pranzo

Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

Una mezza giornata – Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang

Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.

Pasti: no

Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo

Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi!
Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. 

Note: dalle 09.30 alle 14.30 (pranzo).

Crociera con cena

Incontro con la vostra guida alle 17:15.
Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyline dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena.
Pasti inclusi (solo per questa opzione): cena in crociera

Dalle 18:30 alle 21:00 sulla richiesta privata.

Bangkok come un autoctono con guida in italiano, incluso un pranzo in ristorante

(Wat Pho – Monk Chanting – Wat Phra Kaew – Grand Palace – Amulet Market – Wat Saket – Jim Thompson)

Saltate sullo sky train, chiamato anche BTS, e scivolate al di sopra della città fin a raggiungere il porto di Tha Tien. Dopo un breve tragitto in barca, visiterete Wat Pho: più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Preparatevi a vivere sulla vostra pelle la forza della radicata tradizione religiosa che scorre nelle vene di questa metropoli, assistendo ai canti mattutini dei monaci. Dirigetevi poi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il secondo, dimora dei re dell’antica Siam, commissionato da Re Rama I. Continuate la vostra passeggiata costeggiando il mercato degli Amuleti. Per aggiungere un po’ d’azione al vostro tour, saltate su un caratteristico tuk tuk alla volta di Wat Saket. Dalla sommità dell’artificiale Monte dorato potrete godervi un ottimo panorama della capitale. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni! Pasti compresi: pranzo.

Durata: dalle 8:00 alle 16:00 (tour di gruppo)

Note:
Wat Pho
Orario d’apertura: 08.30 – 18.00
Grand Palace and Wat Phra Kaew
Orario d’apertura: 08:30 – 16.00 biglietteria chiude alle 15.00

Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Sulla richiesta privata)

Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell’Asia”.
Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.

Durata: dalle 14:00 alle 16:00

Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in inglese)

Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano.
Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.

Durata: 7:50 – 14:00
Viaggio include: pranzo.

Note:
– Attività di partecipazione
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
– Gestito da Elephant Rescue Park
– Pacchetto: esperienza memorabile e premurosa

LE DESTINAZIONI DI COLUMBUS

Nord & centro America

Stati Uniti – FD – TC

Canada

Messico

Caraibi

Repubblica Dominicana

Cuba – TC

Jamaica

Bahamas

Antigua

Aruba

europa

Spagna –  TC

Portogallo – FD – TC  – TI

Medio oriente & marocco

Marocco

Giordania – TC

Emirati Arabi Uniti

Oman

Qatar

Oceano indiano

Maldive – HR

Mauirtius – HR

Seychelles

Reunion

Asia

India – TCTI

Sri Lanka

Nepal – TI

Bhutan- TI

Giappone – TC

Thailandia – TC – TI  – HR

Cambogia

Laos

Vietnam

Indonesia & Bali – HR

Malesia & Singapore

Filippine

Oceania

Australia

Nuova Zelanda

Fiji

Nuova Caledonia

Polinesia Francese

Isole Cook

Tonga

Samoa

Vanuatu

Clicca per tipologia di prodotto tra Fd = Fly & Drive – TC = Tour collettivi – TI = Tour Individuali – Hr = Hotel & Resort – oppure scegli la tua destinazione per linea di prodotto