Vai al contenuto

Malesia & Singapore

Scopri le nostre proposte Malesia & SingaporE

Tour
collettivi

la destinazione

La Malaysia è costituita da ecosistemi terrestri e marini con una delle più alte diversità biologiche al mondo.

In questo affascinante paese è possibile trovare a poca distanza ambienti tropicali, esplorabili da soli o con guide qualificate, e mercati straordinari, dove l’artigianato si esprime al meglio nei tradizionali batik.

La Malaysia, stato del Sudest Asiatico, occupa una posizione geografica privilegiata, a metà strada fra l’Oceano Pacifico e l’Indiano. Questa collocazione ne ha favorito fin dall’antichità gli scambi commerciali e culturali, attirando prima le popolazioni malesi, provenienti dalla Cina meridionale, e poi quelle indiane.

Da questo incontro sono stati mutuati anche molti degli usi politici e delle pratiche culturali e religiose del paese.

In seguito, in Malaysia arrivarono anche i mercanti arabi, che resero prospere le terre e i porti sulle coste peninsulari, oltre a introdurre per la prima volta l’Islam.

Il successivo arrivo delle grandi potenze coloniali europee (i Portoghesi prima e poi anche gli Olandesi e gli Inglesi) segnò l’inizio di un periodo di ulteriore crescita dei commerci e di apertura mercantile delle rotte orientali. Coincise tuttavia anche con l’avvio di innumerevoli flussi immigratori, soprattutto di Indiani, impiegati nelle piantagioni di caucciù, e di Cinesi, allettati dalle possibilità di lavoro offerte dalle miniere di stagno dell’interno.

Divenuta così cosmopolita e multirazziale, la società malese ha dovuto affrontare, alla fine del periodo di dominazione coloniale, il difficile processo di costituzione politica contemporanea, reso più delicato dal tentativo di comporre in un’unica identità nazionale una popolazione dalle origini etniche molto diverse.

Nella seconda metà del Novecento, il governo del paese ha cercato di seguire la via della modernizzazione. La liberalizzazione e la diversificazione economica ha reso il paese uno dei mercati più aperti del Sudest Asiatico. Capace di attrarre investimenti esteri soprattutto grazie alla disponibilità di manodopera a basso costo. 

Scegli tra le opzioni :

Il nostro Blog

Treno Cervantes

Vivi in prima persona ed esplora i passaggi più suggestivi della letteratura del famoso e amato Miguel de Cervantes Saavedra con questa esperienza nel treno tematico, attraverso i suoi personaggi, che vi accompagneranno sia sul treno che nella visita della città di Alcalá de Henares.

Leggi di più »
Ria Formosa

Parque Natural da Ria Formosa – Algarve – Portogallo

Recentemente eletto come una delle 7 meraviglie naturali del Portogallo il Parque Natural da Ria Formosa è una zona umida di rilevanza internazionale, un labirinto di canali, isole, lagune e banchi di sabbia che si estende per 60 km lungo il litorale dell’Algarve, tra le spiagge di Garrão e di Manta Rota. Un sistema lagunare unico che cambia costantemente a causa del continuo movimento di venti, correnti e maree. Paradiso per i birdwatcher ospita oltre 20.000 specie di uccelli come fenicotteri rosa e cicogne e una delle più grandi comunità al mondo di cavallucci marini.

Leggi di più »