Vai al contenuto
ACCOUNT
Accedi

Tour Jingo 10 Notti

Tipologia Tour

Durata

Partenza da :

Arrivo a:

Tour Individuale

10 notti e 11 giorni

Casablanca

Marrakech

Highlights

Tour Jingo un tour individuale Marocco di 10 Notti che partendo da Casablanca  si visteranno le città imperiali  poi raggiungere Marrakech, oltrepassando la catena montuosa dell’Atlante, visitando:

Rabat – Tangeri – Chefchaouen – Fez – Marrakech – Erfoud  (Merzouga) – Dades – Ouarzazate – Marrakech

Itinerario

Giorno 1

Volo Italia – Casablanca – Rabat 115 Km

Arrivo all’aeroporto internazionale di Casablanca e Transfer privato a Rabat per la cena e pernottamento in hotel nella nouvelle Ville.

Giorno 2

Rabat – Tangeri 250Km

Giro orientativo della città di Rabat dove è prevista la visita al Palazzo Reale (esterno), la Tour Hassan, il mausoleo sultano Yacoub El Mansour iniziato nel 1196 e mai finito, solenne monumento funebre in stile ispano-moresco realizzato in marmo bianco di Carrara e pregiato travertino del senese, è l’emblema di Rabat e l’orgoglio dei suoi abitanti. La scelta di costruire il Mausoleo Mohamed V al suo lato testimonia l’importanza di questo monumento. Proseguimento con la vistia della Kasbah des Oudaïas, fortezza arroccata in posizione strategica a picco sull’oceano, ai margini della medina.
Capitale politica e amministrativa del Marocco, Rabat resta una città dall’atmosfera provinciale, soprattutto se paragonata alla vicina Casablanca. Strade larghe, ampi spazi ricreativi, caffè dai connotati occidentali e una vista spettacolare sull’oceano sono le caratteristiche di questo moderno agglomerato di 625.000 abitanti allungato sulla riva sinistra del fiume Bou Regreg. Rabat ha l’aspetto di un’ordinata città europea con le sue tranquille zone residenziali, i larghi viali fiancheggiati da palme, da alberi in fiore e da palazzi degli anni Venti, un’eredità dell’epoca in cui i Francesi decisero di stabilirvi la capitale del protettorato.
Arrivo a Tangeri per la sera, cena e pernottamento.

Giorno 3

Tangeri

Dopo la colazione e tempo a disposizione per la visita in autonomia (non guidata) della città.
Suggeriamo di iniziare da Capo Spartel, estrema punta dell’Africa dove si mescolano le acque del Mediterraneo e dell’Atlantico, e dalle celebri Grotte di Ercole, leggendaria dimora di questo dio, utilizzate nell’antichità come cave di pietra per macine. Si può proseguire la visita con la Medina, in prossimità del
porto, con le sue strade tortuose e le botteghe degli artigiani, il Grande Socco, il luogo più animato di Tangeri a qualsiasi ora del giorno e della notte, giardini di Mendoubia.
Con i suoi mercati, la sua cucina tradizionale e le sue mille attrazioni, Tangeri, anche chiamata la città bianca, si trova sulla punta più settentrionale del Paese sullo stretto di Gibilterra a soli 16 chilometri dalle coste spagnole, ed è una città cosmopolita e vivace che si sviluppa ad anfiteatro intorno ad un porto dove solitamente attraccano gli yacht milionari.
Questo centro incredibile e ricco di fascino si trova proprio dove si incontrano il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico e tutto parla della sua storia che ha visto il dominio dei fenici, dei cartaginesi, dei romani e poi degli arabi, dei portoghesi, degli spagnoli e degli inglesi.
La Medina di Tangeri è un labirinto di stradine e nella Kasbah si trova il bellissimo palazzo seicentesco del sultano oggi sede di un importante museo. Da sempre la Medina di Tangeri affascina ed è fonte di ispirazione per gli artisti: molti scrittori famosi come Paul Bowles, Eugène Delacroix, Henri Matisse e William Burroughs la visitarono e la sentirono casa propria. Nelle vicinanze della piazza del Piccolo Socco si trova la Grande Moschea, trasformata in chiesa e poi di nuovo in moschea nel 1684, mentre nella piazza del Grande Socco si trova il mercato più animato di Tangeri.

Giorno 4

 Tangeri – Chefchauen – Fez 300km

Partenza per Fez via Chaouen, un’affascinante cittadina dove le stradine bianche contrastano fortemente con le macchie blu dei portoni della Medina.
Incassata tra due montagne, Chefchaouen è una città di case bianche e blu. Un fascino irresistibile che può essere percepito nella piazza Outa-el-Hammam nella medina lastricata di ciottoli. Seduti alla terrazza di un caffé, potrete godere della bella vista sulla grande moschea Tarik-Ben-Ziad il cui minareto ottagonale si ispira a quello della Torre de Oro di Siviglia. L’architettura andalusa caratterizza la casbah e i suoi giardini, nel cuore della medina. Le mura di cinta e le sue undici torri merlate, una delle quali fungeva da mastio, ospitano un interessante museo etnografico.
La celebre djellaba, indumento lungo e ampio portato dagli uomini e dalle donne del Nordafrica, è nata qui.
Dopo la visita della città eseguita in autonomia ( senza guida ) si prosegue verso Fes, l’arrivo di arrivo è previsto nel tardo pomeriggio.

Giorno 5

Fez

Giornata interamente dedicata alla vista di Fès, culla della religione del paese e vero e proprio gioiello di architettura andaluso-arabica. Si visiteranno le sue università (Medersas), la fontana Nejjarine, e la moschea di Karaouine. Nel pomeriggio, dopo il pranzo nella Medina, visita della nuova Fès. Fes El Bali è uno dei luoghi più belli del Marocco – con i suoi palazzi, moschee, scuole coraniche, fontane, zaouias … I suoi vicoli sono pieni di segreti, trai tradizionali forni pubblici e le bancarelle colorate, si nascondono locali di tendenza.
La più antica delle città imperiali del Marocco e con la medina più preziosa del mondo islamico, è tutelata dall’Unesco fin dal 1985 come Patrimonio dell’Umanità. Sono 13.385 le abitazioni di rilevanza storica ed architettonica, 9600 le botteghe d’artigiani, 3500 i pozzi, 300 i funduq, 143 le moschee, 8 le mederse. In città si respira cultura come difficilmente avviene altrove. Non per niente la sua università musulmana – la famosa Karaouiyine, dove si riunivano le menti più insigni dell’Islam – è conosciuta da secoli e ha dato a Fès la fama di città saggia e religiosa. Racchiusa da splendide mura color ocra, Fès el Bali (la città vecchia), rimasta intatta nei secoli, è una cascata preziosa di case bianche e dorate punteggiata dalle cupole delle moschee rivestite di piastrelle verdi. L’interno della medina è un susseguirsi di stradine interrotte da scalinate, arcate, piazzette, vicoli ciechi, sentieri coperti e curve a gomito in cui bisogna stare attenti a non farsi investire da qualche mulo carico di mercanzie. Un labirinto che disorienta chiunque non vi sia nato e cresciuto. Le facciate dei palazzi, addossati gli uni agli altri, lasciano filtrare la luce solo da feritoie e piccole finestre. Ogni tanto, da un portone aperto, si scorge una fontana zampillante, giardini fioriti, colonne decorate con zellij. L’aspetto di Fès el Bali è rimasto invariato nel tempo, e ancora oggi si presenta come nel XII secolo. Non va però tralsciata Fès el Jedid, costruita dai Merinidi nel XIII secolo, col suo storico quartiere ebraico (la mellah), le cui abitazioni aperte sul mondo esterno, in netto contrasto con quelle che caratterizzano la Medina, sono un perfetto esempio di architettura ebraica. Cena e pernottamento in Hotel.

Giorno 6

Fès – Erfoud (Merzouga) 450 km (lunga giornata di trasferimento)

Dopo la prima colazione la giornata verrà impiegata in un viaggio attraverso la catena montuosa dell’Alto Atlante che vi porterà fino al deserto, un percorso abbastanza lungo ma denso di emozioni scandite dal susseguirsi di paesaggi tutti diversi e meravigliosi che rimarranno impressi nella vostra mente. La prima tappa è Ifrane un’oasi di verde e di frescura. Laghi, fontane, qui è sorprendentemente facile cambiare totalmente aria e rigenerarsi. Ampi viali, spazi verdi, ville in stile europeo, scoprirete qui un aspetto sconosciuto del Nordafrica. Le sorgenti e i laghi abbondano in questa regione al centro di una macchia di cedri. Gli chalet dal tetto a punta evocano sorprendentemente la Svizzera. Una pausa di infinita dolcezza.
La strada continua tra innumerevoli vulcani spenti che formano il paesaggio di Ito dall’ aspro orizzonte che, al calare della notte, a molti ricorda i crateri lunari. Da qui poi incontreremo lungo la strada il borgo di Azrou, di origine berbera, situato nel cuore di un parco naturale di 53.000 ettari su un altopiano calcareo delimitato da foreste di cedri e lecci, in mezzo ad antichi vulcani. Azrou è molto famosa anche per la presenza di tantissime scimmie nella foresta che la circonda.
Non sono previste altre soste se non di pochi minuti per scattare qualche foto, perché la strada per arrivare a destinazione è molto lunga, ma sarà possibile ammirare il meraviglio paesaggio che cambia via via lungo il percorso, come descritto di seguito.
Si prosegue fino a Midelt a 1488 m di altitudine, un luogo non particolarmente turistico ma famoso dal punto di vista geologico con strutture cristalline coloratissime e strabilianti.
Sceso dall’Alto Atlante, lo Ziz scava il suo letto fra scogliere impressionanti, cambia direzione all’altezza di Rich e punta verso sud dove disseta l’immenso palmeto di Tafilalet e, infine, si perde nelle sabbie di Taouz. Nella vallata dello Ziz, l’acqua è fonte di bellezza, e punteggia la strada del deserto. Prima l’ouadi Ziz offre uno spettacolo impressionante. Taglia impetuosamente il calcare per creare un lungo corridoio orlato di alte palme da cui sbucano gli ksour e la sublime kasbah d’Ifri. Poi, trattenuto dalla diga di Hassan Addakhil, crea un’immensa tovaglia verde smeraldo. Sulle rive rosso ocra, all’ombra degli albicocchi le donne fanno il bucato.
Alla fine del viaggio, la porta monumentale di Erfoud si apre da un lato su un milione di palme, dall’altro su miliardi di granelli di sabbia. Sono le prime dune, l’avamposto del deserto. Cena e pernottamento.

A richiesta  si può pernottare a in un campo tendato nelle dune di Merzouga

Giorno 7

Erfoud – Gole del Todra – Boumalne 250 km

In mattinata partenza per Tineghir via Tinejad, attraversando palmenti, villaggi berberi . A soli 15 km da Tinerhir, città dell’Alto Atlante, al fondo di una lussureggiante vallata ricca di palme e punteggiata di villaggi in mattoni di fango, potete visitare una delle bellezze naturali più spettacolari del Marocco. Si tratta della gola del Todra, alta circa 300 m ma larga solo 10 m nel punto più stretto, attraversata da un fiume dalle acque cristalline. Il tratto principale della gola può essere esplorato in mezza giornata, ma se avete tempo continuate a risalirla verso Tinerhir. Gli abitanti sono molto amichevoli e ci sono molte kasbah. Ma vi sono altre gole che valgono il viaggio: quelle del Dades. Scaturito dall’Alto Atlante, l’ouadi Dadès alimenta una serie di oasi, scrigni di mille kasbah della valle. A partire da Boumai, i versanti desertici della montagna rosicchiano il suo nastro di vegetazione. Ma l’ouadi è testardo, non molla, scava blocchi spessi di calcare. E la valle si stringe in pareti vertiginose: le gole del Dadès. In questo universo scosceso, dilaniato, le kasbah sposano il lilla, il ruggine, il rosso vivo, il porpora delle rocce.
La strada si trasforma in pista, guada il Dadès, si arrampica come un merletto sospeso su di un burrone vertiginoso, penetra in un regno segreto: quello degli uccelli e dei mufloni. Rientro a Boumalne di Dades Cena e pernottamento.

Giorno 8

Boumalne – Ouarzazate 170km

Partenza per la via delle mille Kasbah e la valle del Fiume Dades. La vallata è ricca di storia e di paesaggi naturali mozzafiato. Si inizia con la palmeraie di Skoura, villaggio berbero dal quale parte la famosa via delle 1000kasbah, disseminate in tutto il villaggio fino alle montagne. Qui le carovane cariche di oro e spezie facevano tappa stremati dalle fatiche del Sahara. I Touareg scaricavano le merci dai dromedari e gli abitanti montanari di Skoura caricavano i muli diretti verso l’Alto Atlante e Fes. I famosi palmeti sono protetti dall’Unesco. Proseguimento costeggiano il Dades per la visita al villaggio delle rose damascene che producono a maggio essenze profumi acqua e oli tipiche ed uniche della zona. Nel pomeriggio arrivo a Ouarzazate per la cena e pernottamento.

Giorno 9

Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Marrakech 220km

Visita al mattino della Kasbah monumento nazione di Ouarzazate: Taourirt dove celebri film furono girati al suo interno, come “Te nel deserto”. (Ingresso e guida a pagamento in entrata). In seguito partenza attraverso il passo del Tizi Tichka, il più alto di tutto il Paese con i suoi 2260mt di altitudine attraverso innumerevoli villaggi berberi foreste e coltivazioni. Deviazione per la Kasbah di Ait Ben Haddou, oggi patrimonio Unesco. Visita individuale fino all’Agadir (granaio fortificato) dal quale si ammira la valle al 360° ed il fiume Mellah. La passeggiata è in salita, un po’ turistica ma vale la pena di ammirare il belvedere. Meno turistica è ricca di decori invece la Kasbah di Telouet, appartenente al Pacha Glaoui, dall’aspetto dismesso al suo interno, ma da raffinate ricchezze interna una volta passato la « bab » principale. Marmi Italiani, Zelij andalusi, affreschi con pigmenti naturali impreziosiscono questa kasbah non sempre visitata. Essa è al centro della Valla fiorita di Ounila, e delle miniere di sale rosa un tempo utilizzato come valuta. Arrivo in tardo pomeriggio a Marrakech. Cena e Pernottamento.

Giorno 10

Marrakech

Incontro con la guida all’ingresso del Riad e inizio della giornata di visita guidata a piedi nella medina di Marrakech. Giornata dedicata alla scoperta di Marrakech, la “Perla del Sud”, fondata nel 1062 in un’oasi lussureggiante ai piedi dell’Alto Atlante. La visita inizia con i principali luoghi di interesse artistico: la Koutoubia, le Tombe della dinastia Saadiana, il Palazzo della Bahia Visita al Dar El Basha Visita al Dar El Basha Quartiere per vedere i “fondouks,” si attravrsa il Qassabine Souk per la sua frutta secca, spezie e manufatti in vimini, per poi dirigersi verso Smarine Souk il souk dei sarti e tessuti. Sosta al ex mercato degli schiavi, Rahba Kedima Square, per vedere all’opera i tintori.
Visita agli harem al Bahia El Palace, per poi tornare al Riad a rilassarsi. Quando il sole tramonta dietro la Koutoubia – i Marrakchis si incontrano nella famosa Piazza Djemaa El Fnaa – il cuore di Marrakech – questo è il vero Marocco. La sua vasta superfice si trasforma da un giorno di mercato di frutta, spezie e artigianato ad uno spettacolo immenso di ballerini e musicisti Gnaoua, indovini, incantatori di serpenti e scorpioni, scimmie danzanti, stregoni, cantastorie, una esperienza di vita da non dimenticare.

Giorno 11

Marrakech – Volo Italia

Trasferimento privato in aeroporto per le operazioni di check.in. Fine servizi.

La quota include

La quota non include

• Viaggio in autovettura con autista-accompagnatore (lingua francese)
• Sistemazione in camere doppie in strutture selezionate
• Trattamento di mezza pensione (eccetto Marrakech)
• Trasferimenti privati da e per aeroporto-hotel e viceversa

• Ingressi ai siti artistici/archeologici/musei/monumenti/Palazzi/parchi
• Guida in lingua italiana
• Bevande ai pasti
• Pernottamenti fuori programma
• Extra personali
• Tax di soggiorno nelle strutture/riad/kasbah
• Supplemento camera singola

Note

Viaggio disponibile tutto l’anno

E’ BENE SAPERE Il Marocco è un paese giovane, soprattutto nell’industria del Turismo, pertanto raffronti con gli standard di qualità a cui siamo abituati in Italia ed in Europa, non sono possibili. Soprattutto quando parliamo di zone pre-desertiche e del sud, le strutture ricettive sono molte volte ai limiti dell’accettabilità e quindi è indispensabile una buona dose di adattabilità. Sebbene Columbus si impegni quotidianamente per migliorare i propri servizi e offrire il massimo del comfort, non va mai dimenticato che ci troviamo in Africa e che qualche disagio in più va messo nel conto, sapendo che sarete comunque ampiamente compensati da paesaggi ed emozioni che solo il Marocco sa offrire.

NOTA : In caso di prenotazione dei soli servizi a terra, Columbus declina ogni responsabilità in merito a possibili cambiamenti di operativo voli, per cui non è prevista alcuna riprotezione o rimborso se la compagnia aerea dovesse annullare il volo o modificare date e orari, in particolare nel caso in cui il tour venga abbinato ad un volo low cost.

DOCUMENTI
E’ necessario passaporto avente validità residua di almeno 6 mesi, al momento dell’uscita dal Paese; è consentito l’ingresso senza visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi.

Tasse di soggiorno circa dai 2,5 – 6 euro per pax al giorno da pagare direttamente in loco
Trattasi di disposizioni suscettibili di mutamenti improvvisi e talvolta non preannunciati. Si raccomanda, pertanto, prima della partenza, di verificare tali informazioni presso le autorità competenti.

Scegli tra le linee di prodotto

Altre proposte:

Marrakech e il Grand Sud 8 notti

Marrakech e il Grand Sud viaggio individuale di 8 Notti 9 giorni nel Deserto del Marocco che partendo da  Marrakech e oltrepassando la catena dell’ Atlante si snoda tra Taroudant Tata, Erg Chegaga, M’hamid, Zagoram,  Skoura, Todra,  Boumalne Dades, Ouarzazate

Leggi Tutto »

Citta’ Imperiali con Essaouira da Rabat 7 Notti

Città Imperiali Classic con Essaouira da Rabat – viaggio individuale in Marocco dedicato alle città imperiali che include anche la splendida città costiera di Essaouira, partendo da Rabat  sivisiterà: 
Rabat ♦ Meknes  ♦ Fez ♦ Beni Mellal  ♦ Cascate D’Ouzoud ♦ Marrakech ♦ Essaouira

Leggi Tutto »

Citta’ Imperiali Classic da Rabat – 7 Notti

Città Imperiali Classic da Rabat – viaggio individuale in Marocco dedicato al più classico tour delle città imperiali  che partendo da Rabat visiterà: 
Rabat ♦ Volubilis ♦ Meknes  ♦ Fez ♦ Beni Mellal  ♦ Cascate D’Ouzoud ♦ Marrakech

Leggi Tutto »

Classic Desert essenza del sud Marocco 9 Notti

Classic Desert essenza del sud Marocco alla scoperta del lato occidentale dell’Atlante dalle vallate rocciose al deserto sabbioso con:
Ouarzazate ♦ Boumalne Dades ♦ Merzouga Desert Experience  ♦ Zagora & Draa Valley  ♦ Tata  ♦ Taroudant  ♦ Essaouira  ♦ Marrakech 

Leggi Tutto »

Flor de Canela 9 Notti

Flor de Canela Marocco di 9 Notti Fez Kasbah Montagna Mhamid Marrakech con:
Ouarzazate ♦ Boumalne Dades ♦ Merzouga Desert Experience  ♦ Zagora & Draa Valley  ♦ Tata  ♦ Taroudant  ♦ Essaouira  ♦ Marrakech 

Leggi Tutto »

Tour Mirage 11 Notti

Tour Mirage  viaggio individuale in Marocco di 11 Notti che partendo da  Casablanca  si sofferma inizialmente nel nord per poi raggiungere il desertico sud fino quasi al confine dell’Algeria con:

Rabat – Tangeri – Chefchauen – Fes – Marrakech – Taroudannt – Ighrem – Tagmoute – Tata – Tissint – Mhamid – Draa Valley – Zagora – Ouarzazate

Leggi Tutto »

Aqua Marine 10 Notti

Aqua Marine un tour individuale Marocco di 10 Notti incentrato alla scoperta delle cittadelle fortificate della costa  Atlantica, senza perdere le località principali dell’ entroterra ad ovest dell’Atlante, come: Rabat – Meknes – Fez – Chefchauen – Tangeri – Asilah – El Jadida – Oualidia – Safi – Essaouira – Marrakech

Leggi Tutto »

Costa Atlantica & il deserto del Marocco 9 Notti

Costa Atlantica & il deserto del Marocco viaggio individuale di 9 Notti che partendo da  Marrakech segue la costa Atlantica rientrando poi nella parte desertica con ♦Marrakech ♦ Essaouira ♦ Taroudant ♦ Tiznit Aglou Plage Mirleft ♦ Tafroute♦ Tata & Tissint ♦ Desert Experience ♦ Mhamid♦ Zagora & Draa Valley ♦ Ouarzazate ♦ Ait Ben Haddou & Ounila Valley

Leggi Tutto »

Oasi Del Deserto & Costa Atlantica Sud Marocco 12 Notti

Oasi del Deserto & Costa Atlantica viaggio individuale in Marocco di 12 Notti che partendo e arrivando a Marrakech  si sviluppa  tra le Oasi del deserto roccioso alle pendici dell’Atlante e la costa atlantica con:
Marrakech  ♦ Taroudant ♦ Tafraoute ♦ Tata ♦ Goulimime ♦ El Ouatia e Plage Blanche ♦ Fort Bou Jerif ♦ Sidi Ifni ♦ Plage Imsouane ♦ Essaouira

Leggi Tutto »

Attività opzionale (a pagamento): Soft Rafting

Una solida zattera di flessuose canne di bambù guidata da lunghi remi di legno che scivola dolcemente sul fiume, un affascinante percorso di 5 chilometri che consente di vivere un’avventura esotica in totale sicurezza grazie all’attenta scorta dello staff locale. Tutt’intorno l’esplosione della natura, i mille suoni dei tanti uccelli e degli altri animali che interrompono il silenzio irreale di un ambiente incontaminato, le infinite tonalità di verde della giungla intricata, il dolce sciabordio delle acque quiete. Possibilità di una piacevole sosta per una rinfrescante nuotata in uno scenario sorprendente. 

Un’esperienza adatta a tutti, romantica per le coppie, divertente per le famiglie e per i gruppetti di amici, con due possibili orari di partenza pomeridiani, alle 15.30 o alle 16.30.

Attività opzionale (a pagamento): esperienza a contatto con il simbolo del Siam

Un’indimenticabile esperienza a stretto contatto con il nobile elefante, il simbolo del Siam, in uno dei degli innovativi “elephant care centre”. Questi amichevoli giganti della foresta, tanto forti quanto intelligenti, da sempre a fianco dell’uomo nelle attività quotidiane della giungla, sono sacri per il popolo thailandese: non a caso la bandiera del Siam era ornata da un raro elefante bianco. L’approccio etico e sostenibile grazie al quale i pachidermi sono liberi di vivere la loro vita nell’habitat naturale senza costrizione alcuna, è oggi il migliore possibile: nel massimo rispetto del loro benessere, si trascorrerà del tempo apprendendo come accudirli, nutrendoli, strofinando i loro dorsi col fango, facendo il bagno assieme a loro, accompagnandoli nelle loro passeggiate. In breve, una piccola ma emozionante avventura adatta a grandi e piccoli.

Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina

Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio.

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti

Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme.
Rientro in Hotel prima di pranzo.

Un’esperienza con la ONG Eco Soap Bank in Cambogia (in 1,5-2 ore)

Oggi vi attende un workshop di 1 ora e 30 minuti presso Eco Soap Bank, che vi darà una nuova prospettiva sulla vita in Cambogia. Una volta arrivati, sarete accolti e vi verrà data una breve presentazione sulla ONG e le sue “mani magiche”, il tutto osservando i diversi passaggi dell’affascinante processo di riciclaggio del sapone.
Una volta finita la presentazione, sarà il vostro turno di avere le mani … pulite! Quindi, rimboccatevi le maniche e mettetevi al lavoro per creare la vostra saponetta, lavorando fianco a fianco con le donne locali.
Come parte della nostra firma, la partecipazione a questo workshop offre 50 saponette da donare, che copriranno una parte della distribuzione annuale di saponette necessarie all’ospedale pediatrico di Angkor. Eco Soap Bank sostiene l’ospedale per bambini di Angkor da diversi anni e ora potete dare una mano “magica” di aiuto. Sentitevi liberi di portare il sapone che avete creato per donarlo alla Eco Soap Bank.
Alla fine del workshop, se volete potete anche decidere di donare una certa quantità di saponette all’ospedale pediatrico di Angkor a Siem Reap.

Incontrate i piccoli eroi della Cambogia (in 1,5-2 ore)

Insieme alla vostra guida privata ed esperta della Ong APOPO, incontrerete i ratti addestrati in azione nella loro area di dimostrazione della vita reale e imparerete come questa organizzazione allena i ratti per rilevare le mine e salvare vite umane. È davvero impressionante vedere questi piccoli eroi in azione!
Un video istruttivo (inglese o francese) sull’organizzazione APOPO e sul loro impatto verrà presentato prima che voi possiate interagire con il team al termine della visita.
Sarà un’occasione unica per voi di acquisire una comprensione più profonda dell’impatto delle mine terrestri sulla comunità locale e della triste storia della Cambogia.

Una mezza giornata – Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park

Il Kulen Elephant Forest è un nuovo centro di recupero dove risiedono 14 elefanti che, precedentemente, venivano utilizzati per portare in giro i vari turisti nel Parco di Angkor. Questi bellissimi e possenti animale adesso sono in “pensione” e possono vivere liberamente nella foresta di Kulen a contatto con la natura e avere tutte le cure e attenzioni necessarie vivendo una vita migliore e rilassante.
Oggi, avrete l’opportunità di passare del tempo con questi magnifici mammiferi seguendoli nel loro nuovo habitat e osservando il loro comportamento. Questa esperienza vi permetterà di avere un incontro con questi animali, e potrete dargli da mangiare, camminare con loro e scoprire la storia e tantissime informazioni su ogni elefante grazie alle esperte guide del centro che vi accompagneranno durante questa escursione.

Livello: 0
Terreno: Sentiero piano
Distanza e durata dell’escursione: 2 chilometri – da 30 a 45 minuti
Inizio del tour:
– Sessione mattutina: 8:00 e ritorno alle 14:00 circa

Pasti: Pranzo

Note: non c’è nessun contatto ravvicinato o diretto con questi animali. (NO Elephant riding or bagno con gli elefanti) – perfetto per persone amanti degli animali e famiglie.

Una mezza giornata – Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap – Kompong Khleang

Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago Tonle Sap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.
La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.

Pasti: no

Un giorno come un locale, alla scoperta della cultura Lanna – con guida in inglese – Tour di gruppo

Trascorrete il vostro tempo con una famiglia autoctona, le cui tradizioni Lanna vengono tramandate da più di 5 generazioni. Lanna è il nome attribuito all’antico Regno della Thailandia del Nord. La vita di tutti i giorni dei vostri ospiti è tutt’ora influenzata dalla radicata cultura centenaria. Durante il vostro tempo insieme, vi inviteranno a scoprire più a fondo la loro vita quotidiana, le loro credenze, le loro abitudini. Sentitevi liberi di fare domande ed essere curiosi!
Dopo aver dato un’occhiata alle case locali, visitate l’ampio giardino e concludete in bellezza cucinando insieme un delizioso pasto. 

Note: dalle 09.30 alle 14.30 (pranzo).

Crociera con cena

Incontro con la vostra guida alle 17:15.
Cena in crociera su una tradizionale imbarcazione in teak lungo il fiume Chao Phraya. Potrete godere della vista del magnifico skyline dal fiume, tra svettanti grattacieli e templi, mentre la musica tradizionale tailandese e le danze degli antichi racconti di avventura di Ramayana accompagneranno la vostra cena.
Pasti inclusi (solo per questa opzione): cena in crociera

Dalle 18:30 alle 21:00 sulla richiesta privata.

Bangkok come un autoctono con guida in italiano, incluso un pranzo in ristorante

(Wat Pho – Monk Chanting – Wat Phra Kaew – Grand Palace – Amulet Market – Wat Saket – Jim Thompson)

Saltate sullo sky train, chiamato anche BTS, e scivolate al di sopra della città fin a raggiungere il porto di Tha Tien. Dopo un breve tragitto in barca, visiterete Wat Pho: più di un migliaio di statue di Buddha sono contenute al suo interno, tra le quali il Buddha coricato, rinomato per la sua notevole lunghezza. Preparatevi a vivere sulla vostra pelle la forza della radicata tradizione religiosa che scorre nelle vene di questa metropoli, assistendo ai canti mattutini dei monaci. Dirigetevi poi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Il primo è uno dei luoghi di culto più sacri e rispettati dalla popolazione locale dove è conservato il venerato Buddha di Smeraldo. Il secondo, dimora dei re dell’antica Siam, commissionato da Re Rama I. Continuate la vostra passeggiata costeggiando il mercato degli Amuleti. Per aggiungere un po’ d’azione al vostro tour, saltate su un caratteristico tuk tuk alla volta di Wat Saket. Dalla sommità dell’artificiale Monte dorato potrete godervi un ottimo panorama della capitale. Infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel dopo una giornata piena di emozioni! Pasti compresi: pranzo.

Durata: dalle 8:00 alle 16:00 (tour di gruppo)

Note:
Wat Pho
Orario d’apertura: 08.30 – 18.00
Grand Palace and Wat Phra Kaew
Orario d’apertura: 08:30 – 16.00 biglietteria chiude alle 15.00

Scene nascoste di Bangkok lungo il fiume della vita (Sulla richiesta privata)

Raggiungete il molo del fiume per imbarcarvi su una barca a coda lunga, un mezzo di trasporto iconico del fiume, per osservare la vita locale nei khlong: un labirinto di canali proprio dall’altra parte del fiume che ancora ignora il tumulto delle megalopoli, i grattacieli e l’ingorgo del traffico. La vostra barca serpeggerà da canali a canali tra cucine, case galleggianti e templi nascosti e osserverete questa “città galleggiante dentro la città” che ha contribuito a dare a Bangkok il soprannome di “Venezia dell’Asia”.
Il tour in barca culminerà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok.

Durata: dalle 14:00 alle 16:00

Momento di condivisione con gli elefanti nella giungla (tour di gruppo con guida in inglese)

Al mattino presto, vi dirigerete verso la lussureggiante campagna che circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Il parco di salvataggio aiuta a salvare elefanti sfruttati, feriti o in difficoltà per fornire loro il rifugio, l’attenzione e il rispetto che meritano.
Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, incontrerete i vostri ospiti per la giornata. In questo parco, evitate di salire sulla loro schiena: questa pratica è stata completamente vietata dal campo per proteggere la salute degli elefanti. Invece, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa.
Questo è un modo eccellente per condividere non solo alcuni momenti speciali con un animale incredibile, ma per conoscere gli sforzi di conservazione che li rendono sicuri, felici e sani.

Durata: 7:50 – 14:00
Viaggio include: pranzo.

Note:
– Attività di partecipazione
– Il campo, come parte del suo impegno per preservare il benessere degli animali, proibisce qualsiasi arrampicata o equitazione degli elefanti.
– Gestito da Elephant Rescue Park
– Pacchetto: esperienza memorabile e premurosa

LE DESTINAZIONI DI COLUMBUS

Nord & centro America

Stati Uniti – FD – TC

Canada

Messico

Caraibi

Repubblica Dominicana

Cuba – TC

Jamaica

Bahamas

Antigua

Aruba

europa

Spagna –  TC

Portogallo – FD – TC  – TI

Medio oriente & marocco

Marocco

Giordania – TC

Emirati Arabi Uniti

Oman

Qatar

Oceano indiano

Maldive – HR

Mauirtius – HR

Seychelles

Reunion

Asia

India – TCTI

Sri Lanka

Nepal – TI

Bhutan- TI

Giappone – TC

Thailandia – TC – TI  – HR

Cambogia

Laos

Vietnam

Indonesia & Bali – HR

Malesia & Singapore

Filippine

Oceania

Australia

Nuova Zelanda

Fiji

Nuova Caledonia

Polinesia Francese

Isole Cook

Tonga

Samoa

Vanuatu

Clicca per tipologia di prodotto tra Fd = Fly & Drive – TC = Tour collettivi – TI = Tour Individuali – Hr = Hotel & Resort – oppure scegli la tua destinazione per linea di prodotto